Al trofeo Alpe Adria giovani friulani superstar
UDINE. Con le gare di fioretto si chiude stamattina la seconda edizione del Trofeo Alpe Adria, che da venerdì ha visto salire in pedana al PalAsu di Udine 200 giovani promesse della scherma internazionale. Oggi si parte alle 9.30, con le gare femminili e maschili delle categorie allievi/e e ragazzi/e, maschietti/bambine e giovanissimi/e. La formula di gara sarà quella del Gran Premio Giovanissimi: primo turno con gironi da 5/7 tiratori, senza eliminazione, e a seguire turni con eliminazione diretta. Ieri sono saliti invece in pedana gli atleti della spada, sia femminile che maschile, nelle medesime categorie. Gli atleti del Fvg hanno ottenuto buoni riscontri e discreti risultati. Nella spada femminile allieve quinto posto per Arianna Mucig (Fiore dei Liberi Cividale), sesto e settimo per le atlete dell’Asu Alessandra Zilli ed Elisa Scarano. Nella spada maschile allievi quarto posto per Marco de Marzi (Scherma Pordenone), quinto per Davide Pasquon (Fiore dei Liberi Cividale), sesto per Alberto Zanella (Scherma Vittoria Pordenone), settimo per Lorenzo Zannier (Asu), ottavo per Nicolò Granziera (Scherma Vittoria Pordenone). Gli atleti regionali sono andati molto bene nelle categorie giovanissimi. Nella spada femminile argento per Giorgia Maggio (Scherma Pordenone), bronzo per Diletta Picone (Asu); quarto posto per Pace Matilde (Asu), sesto per Natasha Zanot (Scherma Vittoria Pordenone). Nella spada maschile giovanissimi la fase finale è stata di assoluto dominio del Friuli Vg: oro per Ludovico Cella (Trieste Penta Scherma), argento per Lorenzo Neri (Scherma Pordenone), bronzo per Agostino Castelli (San Giusto Scherma). Quarto, quinto e sesto posto per gli atleti dell'Asu Salvatore Pocchi, Leonardo Pitticco, Giulio Bianchi. Al settimo Samuele Bonazza (San Giusto Scherma) e all’ottavo Gabriele Driussi (Asu). (m.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto