Giovani e in crescita: l’Udinese scommette sul futuro anche in difesa

Nel ruolo di braccetto destro si alternano tre under 22: numeri, rendimento e prospettive di Bertola, Goglichidze e Palma nel sistema di Runjaic

Una poltrona per tre. È ciò che è risultata essere sinora la posizione di “braccetto” destro del terzetto difensivo dell’Udinese, un pacchetto adottato da mister Kosta in tutte le partite di campionato giocate sinora ad esclusione di quella col Milan. Allora ai Rizzi la squadra giocò con la difesa “a 4”, con il ruolo di centrali affidato alla coppia Kristensen-Solet. Si trattò di un esperimento, scelto e – visto il risultato – nuovamente riposto nel cassetto per tornare al trio. Se sulla sinistra Solet non è mai stato messo in dubbio, sulla destra si sono alternati sinora i giovani Bertola (classe 2003), Goglichidze (2004) e Palma (2008). Il più utilizzato è stato il georgiano, giunto la scorsa estate dall’Empoli. Per lui 420 minuti spesi in campo nella casella di “braccetto” destro, un periodo di tempo in cui l’Udinese ha subìto 7 gol. Saba è stato impiegato in quella posizione nei secondi 45’ con l’Inter, nel quarto d’ora finale di Pisa e dal 1’ al 90’ con Cagliari, Cremonese, Lecce e Juventus. Proprio la prestazione offerta con i bianconeri, in cui ha causato due rigori, l’ha portato al turno di riposo con l’Atalanta. D’altronde a ottobre Goglichidze ha giocato tutte le partite dall’inizio alla fine tra club e nazionale (due incontri con la Georgia).

Con i nerazzurri bergamaschi è così stato impiegato dal fischio d’avvio Bertola, tornato così titolare dopo un lungo stop: l’ex Spezia non giocava dal 1’ dall’incontro di metà settembre col Pisa, che rappresentava per lui il terzo di fila dopo quelli con Verona e Inter. Bertola ha speso in campo 286 minuti, arco di tempo in cui i friulani hanno incassato due reti. Con l’Atalanta è stato sostituito al 76’ per fare spazio a Palma, tornato così in campo dopo i 45’ di Sassuolo in cui non aveva brillato. Per il classe 2008 in tutto 59 minuti (e per l’Udinese due gol subiti).

Da sottolineare che per il ruolo di marcatore destro della difesa a tre si stanno alternando tre giocatori di fatto nuovi per l’Udinese, ovviamente se si considera che Palma è entrato stabilmente nelle rotazioni questa stagione dopo la scorsa annata agonistica di apprendistato. Bertola è invece al debutto in A, categoria in cui Goglichidze ha esordito soltanto nell’agosto 2024. Va da sé che alcuni errori commessi sinora da parte di queste tre giocatori possono essere tollerati, se si tiene in considerazione la loro età e la loro esperienza nel massimo campionato italiano.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto