Il Napoli rilancia per Lucca, l’Udinese resiste: servono 40 milioni

La squadra di Conte ha messo sul piatto 34 milioni, più 2 al giocatore. Sanchez sempre più lontano, maxi-offerta del Gala di Mourinho

Stefano Martorano
Lorenzo Lucca è richiesto da Napoli e Atalanta
Lorenzo Lucca è richiesto da Napoli e Atalanta

Dal jet privato che il Fenerbahçe ha aggiunto nel pacchetto regalo recapitato ad Alexis Sanchez, al volo che il Napoli vorrebbe far fare a Lorenzo Lucca, a cui la società partenopea ha già fatto un biglietto “aperto” per sola andata dopo avere trovato l’accordo personale sull’eventuale contratto da due milioni annui, tramite l’agente del giocatore Beppe Riso.

Rilancio

C’è dunque del traffico aereo all’orizzonte per due degli attaccanti bianconeri dati in uscita dalla “torre di controllo” londinese, là dove Gino Pozzo scruta i cieli senza intravedere ancora la flotta americana capitana dal fondo Guggenheim Partners. D’altronde, è solo da quella vedetta che possono arrivare gli “ok” ai decolli, e uno di questi l’8 luglio lo ha chiesto il dg del Napoli Giovanni Manna, spingendo per un’autorizzazione a procedere sulla base di 34 milioni più bonus per arrivare al cartellino di Lucca.

Fuor di metafora, il Napoli ha alzato la posta di 9 milioni rispetto alla prima offerta, dimostrando così di avere posto il 24enne di Moncalieri davanti a quel Darwin Nunez che solo la settimana scorsa sembrava la prima scelta.

Asta in vista

Fin qui la cronaca di quanto avvenuto nella prima parte della giornata di ieri, prima della risposta arrivata in serata sempre dalla “torre di controllo” bianconera che ha negato l’accesso a imboccare la pista di lancio. L’Udinese, infatti, ha comunicato che non cederà Lucca per meno di 40 milioni, confermando così le precedenti richieste sulle quali sta ragionando sempre di più l’Atalanta, come avevamo anticipato qualche giorno fa su queste colonne.

Vero che la Dea deve ancora cedere Mateo Retegui che si è preso qualche giorno per riflettere sulla ricca offerta araba da 13 milioni a stagione, ma l’orientamento alla cessione dell’ultimo capocannoniere della Serie A prende sempre più corpo e Lucca sta salendo al primo posto delle preferenze come il suo eventuale sostituto. C’è né abbastanza per ipotizzare un’asta all’orizzonte tra Napoli e Atalanta, col Milan defilato dopo aver messo nel mirino Dusan Vlahovic.

Rientri

Trattative di mercato a parte, il 10 luglio Lucca e Sanchez si presenteranno al Bruseschi, al rientro dalle vacanze che son seguite agli impegni con le nazionali. Sanchez si presenterà puntuale, oppure volerà in Turchia da Josè Mourinho? La domanda è lecita dopo l’offerta da 4 milioni annui dei turchi che hanno proposto un 1+1 al 36enne cileno che da mesi, ormai, ha fatto capire come non sia scattato il feeling con l’attuale tecnico bianconero.

Bentornato

Tutto il contrario, invece, di quanto è successo con Christian Kabasele, il 34enne centrale difensivo belga che l’8 luglio ha firmato il contratto di un anno che lo legherà ancora all’Udinese, fermamente voluto da Runjaic che lo ha individuato come “uomo spogliatoio”. In attesa del nuovo Bijol, col tedesco Armel Bella-Kotchup sondato, l’Udinese si è garantita l’esperienza dell’ex Watford che nell'ultima stagione ha trovato 16 presenze firmando 2 gol. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto