La benedizione, nel giorno dell’anniversario del sisma che flagellò il Friuli. Sandruvi: a lui si deve il miracolo della ricostruzione. Luogo dedicato a tutti i sindaci
La memoria del 6 maggio del '76 e della ricostruzione sarà conservata nel museo Tiere motus. La coordinatrice: renderemo consultabili online i documenti della Sgs e dei Comuni
La Cineteca del Friuli propone il documentario nel corso di una serata dedicata al 43° anniversario del terremoto, mercoledí 8, alle 21, al Cinema Sociale di Gemona (ingresso libero)
Il monito delle autorità all’apertura delle celebrazioni per ricordare il sisma del 6 maggio. Quella tragica sera alla caserma Goi-Pantanali di Gemona morirono 29 alpini
È morto a Varese a 85 anni, Giuseppe Zamberletti. Il padre della protezione civile e della ricostruzione del Friuli dopo il terremoto del 1976, quando fu nominato commissario straordinario del Governo dal presidente Aldo Moro. Le esequie si terranno, martedì 29 gennaio alle ore 10.30 presso la Basilica di San Vittore a Varese
Erano stati realizzati più di 40 anni fa. Avevano ospitato anche il poeta Cappello. Il sindaco: «Si inizierà con la rimozione della copertura in amianto»
Trieste, i primi cittadini hanno parlato qualche minuto con il Capo dello Stato in Prefettura. Brollo: per la ricostruzione il Governo ci consenta di seguire il modello del terremoto del Friuli
Sessanta centimetri. È questo lo spazio che divide le due parti della cinta muraria di Venzone, promosso a borgo più bello d’Italia e simbolo del sisma del 1976. Il muro, restaurato dal Comune, nel punto d’incontro con l'antico tracciato anziché unirsi si sovrappone a quello rifatto nel post-terremoto
A Sarnano è stata consegnata una scuola costruita dal Friuli Venezia Giulia in tempi di record. Il nostro "piccolo" aiuto alle popolazioni colpite dal sisma dello scorso ottobre. Un abbraccio concreto, fatto di lavoro sodo ed empatia: perché noi siamo fatti così
Oggi, venerdì 15 settembre, Gentiloni con Serracchiani sono a Sarnano per inaugurare la scuola “friulana” costruita a tempi di record. Anche noi come Messaggero Veneto abbiamo voluto dare il nostro contributo alla popolazione colpita dal sisma dello scorso ottobre. Gli 11 del Mv hanno giocato contro le rappresentative locali