Udine brinda ai suoi “blancs”: via Mercatovecchio diventa la piazza del vino di Ein Prosit
Dal 18 al 20 ottobre la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs” trasforma il cuore della città in un viaggio tra design, tradizione e degustazioni con settanta produttori e arredi premiati al Red Dot Award

Il centro di Udine è pronto a profumare di bianchi friulani. Sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 ottobre, in occasione di Ein Prosit, via Mercatovecchio diventerà una “piazza del vino” dove la tradizione regionale dei grandi bianchi incontra il design: la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs” celebra un patrimonio enologico riconosciuto nel mondo per qualità e identità.
Nel cuore della città ha già fatto la sua comparsa la tensostruttura di 900 metri quadri: una settantina di postazioni tra cantine e aziende agroalimentari, infopoint centrale, pannelli e brochure per accompagnare il pubblico in un percorso fatto di storie, territori e assaggi. Colpo d’occhio che racconta il legame tra prodotto e cultura.
Il layout reimpiega arredi dello stand regionale presentato a Vinitaly 2025 e premiato con il Red Dot Award: Brands & Communication Design per il concept “The Power of Contrasts”, firmato dallo studio udinese Visual Display per Promoturismo Fvg. Una scelta sostenibile che porta in città il linguaggio immersivo della fiera.
In questo “cristallo”, i bianchi del Friuli Venezia Giulia saranno protagonisti: calici che raccontano suoli, microclimi e saperi tramandati, affiancati dalle specialità a marchio Io sono Fvg, garanzia di sostenibilità, qualità e filiera certificata. L’incontro diretto con i produttori trasformerà ogni degustazione in un viaggio dentro una lunga tradizione vitivinicola regionale.
La struttura sarà “evento nell’evento”, come sottolineato dall’assessore regionale ad Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ricordando come lo spazio nasce dall’esperienza veronese per offrire degustazioni e racconto del territorio. Un tassello che rende Ein Prosit ancora più urbano e accessibile, in dialogo anche con food truck e attività diffuse nel centro.
La mostra assaggio sarà aperta da sabato 18 a lunedì 20, dalle 10 alle 18. Il biglietto giornaliero costa 20 euro e può essere acquistato online o in loco; all’ingresso si riceve un braccialetto per rientri liberi nell’arco della giornata. Info e biglietti contattando Promoturismo al numero 0431 387111.
La vocazione ai bianchi qui si racconta con naturalezza: profumi, freschezze salate, eleganze che il pubblico internazionale riconosce da anni. Non è un caso se Ein Prosit dedica proprio ai Blancs il suo salotto cittadino: un segno di continuità con una storia enologica capace di unire ricerca, artigianato e spirito mitteleuropeo.
L’esperienza è pensata per scoprire e orientarsi: percorsi, mappe e informazioni aiutano a costruire il proprio itinerario tra aziende e calici; i produttori sono presenti per dialogare, spiegare metodi, raccontare annate. È davvero un invito a conoscere “dal vivo” ciò che rende unici i vini bianchi regionali: il legame strettissimo tra territorio, prodotto e cultura.
Perché non perderla? Perché mette in scena la cifra dell’estremo Nordest: vini di carattere, vocati al dialogo con la cucina d’autore e con la convivialità, raccontati dai loro protagonisti. Sarà così anche un viaggio geografico, spaziando dal Collio alla Bassa friulana, toccando anche Colli Orientali, Carso triestino, Carnia e tanti altri luoghi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto