Sempre più zecche nei nostri boschi e prati, portano nuove malattie: «Ma prevenire si può»
Maurizio Ruscio, oggi professore in biotecnologie mediche e diagnostiche all’ateneo di Trieste, segnalò il primo caso della malattia di Lyme in Friuli nel 1985. Le cifre in regione: si registrano oltre 1.500 infezioni l’anno

Il cambiamento climatico ha generato nuove varietà di zecche, che portano nuove malattie
Riscaldamento globale e zecche che proliferano sempre di più nei nostri boschi e prati. Così la malattia di Lyme è sempre più diffusa in Friuli. A seg
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video








