Parapiglia negli spogliatoi al termine di una gara giovanile: dirigente colpito con un pugno

È successo dopo la partita del campionato regionale Juniores tra i padroni di casa del Martignacco e i monfalconesi dell’Ufm. Il direttore sportivo dei friulani è stato trasportato in ospedale per accertamenti. I carabinieri hanno avviato le indagini per accertare dinamica e responsabilità dell’accaduto

Simone Narduzzi
L’ingresso dello stadio di Martignacco
L’ingresso dello stadio di Martignacco

Il fischio finale sancisce il 2-2. Poi l’aggressione. Il tempo, per Marco Cimenti, direttore sportivo del club di casa, l’Union Martignacco, di raggiungere gli spogliatoi e ricevere, durante un parapiglia, un pugno sulla tempia da parte di un avversario: giocatore o genitore, l’autore ancora da identificare.

Il parapiglia è avvenuto nella serata di sabato 4 ottobre al termine della partita valevole per il campionato regionale Juniores fra Union Martignacco e Union Fincantieri Monfalcone. Chiusi i 90 minuti con le squadre che si son divise la posta in palio, ecco l’incontro, calcistico, sfociare in ben altro.

Stando alle testimonianze, si sarebbe verificata una lite in seguito all’ingresso nell’area degli spogliatoi da parte di alcuni calciatori ospiti non inseriti in lista per quella partita.

Secondo alcune testimonianze, il gruppetto di calciatori si sarebbe unito ai compagni e, nell’androne che conduce agli spogliatoi, avrebbe dato sfogo alla propria rabbia, forse a causa del pareggio sgradito. Cimenti, richiamato dalla confusione, si sarebbe portato in quegli stessi locali e avrebbe intimato ai ragazzi di abbassare i toni. L’arbitro, anche lui presente, avrebbe altresì intimato ai calciatori fuori lista di lasciare l’area non di loro competenza.

Botta e risposta, dunque, finché non è volato un pugno dritto alla tempia del dirigente. Sul fatto indagheranno i carabinieri, giunti poco dopo i fatti: non è chiaro se a sferrare il montante sia stato un giocatore o, addirittura, un genitore. Cimenti è stato portato in Pronto soccorso a Udine, dove ha trascorso la notte in osservazione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto