Inclusione, sport e Ata: 4,5 milioni di euro nel Pacchetto Scuola della Regione Fvg
Finanziate oltre 120 mila ore aggiuntive di lavoro: le risorse saranno destinate in particolare al personale Ata, al sostegno per i bambini con disabilità, nonché a progetti legati all'attività sportiva e al potenziamento dell'offerta formativa

Dal “Pacchetto scuola” della Regione Friuli Venezia Giulia quest’anno scolastico arriveranno risorse aggiuntive per 4,5 milioni di euro, utili per finanziare 120 mila ore aggiuntive di lavoro del personale, sia dei docenti sia del personale Ata, grazie a un protocollo d’intesa sottoscritto con l’Ufficio scolastico regionale.
Lo ha ricordato l’assessore regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, in una conferenza stampa al Palazzo della Regione a Trieste.
“Il Friuli Venezia Giulia è l’unica Regione in Italia insieme alla Sardegna” che mette in campo azioni simili “con la differenza che le ore svolte grazie a risorse regionali nel caso del Fvg sono pienamente riconosciute ai fini dell’anzianità del personale scolastico”.
Si tratta di una misura nata in era Covid – dotata di 2 milioni di euro - per sostenere le scuole che si è evoluta ogni anno sulla base del fabbisogno degli istituti.
Quest’anno si articolerà in questo modo: 2 milioni saranno destinati all’incremento delle ore del personale Ata, pari a circa 80 mila ore aggiuntive, poi 1,55 milioni andranno all’area dell’inclusione, con ore aggiuntive per la disabilità, i disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e i bisogni educativi speciali (Bes).
Tra le novità ci sono 500 mila euro dedicati al potenziamento dell’attività sportiva e 150 mila euro per la valorizzazione delle eccellenze volti a sostenere la partecipazione a gare nazionali e internazionali.
Aggiuntivi 240 mila euro sono al momento risorse libere che possono essere assegnati per fabbisogni ulteriori.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto