Tutto pronto per l’Air show a Grado con il ritorno delle Frecce tricolori
Cresce l’attesa per l’esibizione di domenica 25 maggio. In cielo solo 8 dei dieci aerei della Pan. Previsti divieti in spiaggia

Saranno otto anziché 10 gli aerei della Pattuglia acrobatica nazionale si esibiranno domenica prossima, 25 maggio, dinnanzi alla spiaggia principale dell’isola. Alcuni degli aerei delle Frecce tricolori sono, infatti, al momento inutilizzabili in conseguenza dell’incidente avvenuto lo scorso 6 maggio scorso a Pantelleria durante un’esibizione. Si tratta di uno stop precauzionale, ma per effettuare le incredibili acrobazie che normalmente fanno i piloti, è necessario che i mezzi siano perfetti al cento per cento.
Come noto, 10 giorni fa durante l’effettuazione della manovra denominata cardioide con i quattro velivoli della seconda sezione - il cosiddetto “rombetto”-, alcuni aerei si sono toccati.
Dopo aver perfettamente ripreso i comandi degli aerei (parliamo di secondi) dimostrando perfetta padronanza delle procedure, i politi si sono separati dal resto della formazione.
Tre sono infine atterrati all’aeroporto di Pantelleria. Solo uno di questi, causa un problema al carrello è finito fuori pista con solo lievi ferite per il pilota. Ecco spiegato il motivo per il quale mancheranno alcuni aerei ma i piloti (7 della formazione oltre al solista) effettueranno in ogni caso tutte le figure previste dal programma.

Grande spettacolo, dunque, domenica prossima per quello che si chiamava “Grado Air Show” ma che oggi, come si legge nelle delibere comunali, è definito come “Air Show delle Frecce Tricolori” che comprenderà, come al solito, anche le esibizioni di altri velivoli.
A esibirsi per primi ci saranno 5 paramotoristi friulani del Team Audace. In agenda anche le esibizioni del campione italiano di acrobazie freestyle Andrea Di Donato a bordo del Cap 231. Del programma fanno parte ancora una coppia di ultraleggeri e un elicottero della Guardia di Finanza.
Lo spettacolo inizierà alle 16 mentre le Frecce Tricolori faranno la loro esibizione alle 17.

Per quanto concerne le consuete prove delle Frecce Tricolori che di solito avvengono il giorno prima, pare che, causa altri impegni, saranno effettuate mercoledì. L’organizzazione dell’evento è curata da Prima Aviation col sostegno del Comune (42 mila euro) e la collaborazione della Git. Direttore della manifestazione sarà il colonnello Alberto Moretti già leader e comandante delle Frecce Tricolori.
Come sempre saranno coinvolti nell’organizzazione della grande manifestazione la Croce Rossa, l’Azienda Sanitaria, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, l’Ufficio Circondariale Marittimo, la Polizia Locali e diverse altre realtà. Per la giornata dell’esibizione aereo acrobatica sono state previste dalla Polizia Locale numerose disposizioni per quel che riguarda sia i parcheggi che la viabilità.
Inoltre il sindaco Giuseppe Corbatto ha emesso un’ordinanza con la quale dalle 15 di domenica e fino a fine esibizione, nell’area della spiaggia dove si accalcheranno gli spettatori, è fatto divieto di vendere per asporto qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro o in lattina ed anche l’introduzione da parte di chiunque, eccetto i venditori autorizzati che devono rispettare il divieto previsto, su aree pubbliche o private ad uso pubblico, di bevande in contenitori di vetro e in lattina. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto