Udine, una panoramica sulle donne e la fotografia

E' il tema del ciclo di lezioni che il fotografo Adriano Locci terrà nella sala del Dopolavoro ferroviario a partire dall'8 marzo

UDINE. “Donne in fotografia” (in programma dal 6 marzo al 3 aprile) è il tema del ciclo di lezioni che il fotografo Adriano Locci terrà a Udine nella sala del Dopolavoro ferroviario in via XXIII marzo 26.

Racconterà «le grandi autrici che hanno lasciato il segno nella storia della fotografia», per far conoscere dieci tra le fotografe più importanti a livello internazionale, attraverso l’analisi del loro lavoro, del loro vissuto e del contesto storico nel quale hanno operato. «La fotografia che coinvolge vite e sensibilità e diventa una forma espressiva dai valori assoluti.

Sono incontri che hanno lo scopo di arricchire culturalmente gli appassionati di fotografia, fornendo loro nuovi modi di vedere il mondo che ci circonda».

Il secondo ciclo (5 incontri, ogni mercoledì dall’8 marzo al 5 aprile) sempre condotto da Locci, s’intitola invece “Il mio portfolio, istruzioni per l’uso” e proporrà agli allievi un approccio diverso alla fotografia: la conoscenza di modalità nuove per sviluppare e presentare i propri progetti fotografici.

«Lavorare su un Portfolio, è il metodo di lavoro che fotoreporter e i fotografi professionisti in generale, utilizzano per far conoscere i propri lavori. Un corso che si propone di indirizzare meglio le proprie preferenze fotografiche, analizzando tecniche e contenuti, con lo scopo di migliorarli».

Ci sarà un ulteriore incontro conclusivo (lunedì 10 aprile) e unico per entrambi i corsi, durante il quale si procederà alla lettura collettiva dei lavori che i corsisti presenteranno, seguendo liberamente la traccia “Omaggio a…”

Info e iscrizioni: 3490926165 - info@adrianolocci.it

L’avvio delle lezioni è previsto per lunedì 6 marzo e mercoledì 8. I due corsi si alterneranno nelle giornate del lunedì (per “Donne in Fotografia”) e del mercoledì (per “Il Mio Portfolio”), con una serata conclusiva assieme per la visione dei lavori “Omaggio a…”. Ci si può iscrivere ad entrambi i corsi o, indifferentemente, a uno solo.

Ciascun corso gode del riconoscimento Fiaf (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche): sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Le lezioni si terranno, come detto, nella sala riunioni del Dopolavoro Ferroviario di Udine, in via XXIII marzo 1848, n.26 ogni lunedì e mercoledì con orario 20.30-22.

Si comincerà lunedì 6 marzo con Donne in Fotografia: Dorothea Lange e Monika Bulaj; mercoledì 8, Il Mio Portfolio: Cos’è il Portfolio. Dall’immagine singola al Portfolio Fotografico.

Lunedì 13 marzo, Donne in Fotografia: Tina Modotti e Susan Meiselas; mercoledì 15,Il Mio Portfolio: Cos’è il Portfolio. I Percorsi possibili.

Lunedì 20 marzo,Donne in Fotografia: Eve Arnold e Letizia Battaglia; mercoledì 22, Il Mio Portfolio: Cos’è il Portfolio. Scelta dell’argomento e suo sviluppo.

Lunedì 27,Donne in Fotografia: Vivian Mayer e Erika Larssen; mercoledì 29,Il Mio Portfolio: Cos’è il Portfolio. Le strutture del Portfolio e la sequenza narrativa.

Lunedì 3 aprile, Donne in Fotografia: Martine Frank e Annie Leibovitz; mercoledì 5, Il Mio Portfolio: Cos’è il Portfolio. Ispirazione e stile.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto