Torna il concorso fotografico dedicato ai presepi della regione

Iniziativa di Pro Loco e Messaggero Veneto. Oltre 2.500 le rappresentazioni sacre allestite

UDINE. Il Comitato del Friuli Venezia Giulia dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, che racchiude 237 Pro Loco, organizza insieme al quotidiano Messaggero Veneto la decima edizione del Concorso artistico fotografico “I Presepi del Friuli Venezia Giulia”.

Il concorso intende far emergere quanto il presepe sia in Friuli Venezia Giulia ancora largamente diffuso e apprezzato. Simbolo di religiosità e di tradizione, rappresentazione concreta dell’unione all’interno delle famiglie e delle comunità che lo realizzano nel periodo natalizio.

Il Comitato regionale delle Pro Loco ha mappato oltre 2500 presepi in varie località regionali in questo Natale 2023 grazie al suo Giro Presepi (con itinerari turistici realizzati in collaborazione con la Regione -PromoturismoFvg), ma tanti altri potranno essere conosciuti grazie proprio al concorso attraverso i lettori del Messaggero Veneto, invitati a partecipare gratuitamente alla competizione.

Regolamento completo sul sito web giropresepifvg.it. Termine ultimo per inviare le foto (all'indirizzo email presepifvg@gmail.com) la mezzanotte di domenica 7 gennaio. Saranno proclamati i vincitori dal primo al terzo posto (le foto devono obbligatoriamente ritrarre presepi realizzati in Friuli Venezia Giulia in questo periodo natalizio, sia pubblici che privati). La giuria tecnica sceglierà le tre migliori fotografie.

Il vincitore del primo premio riceverà un Pro Loco Bonus di materiale fotografico e ospitalità alla manifestazione Sapori Pro Loco (o simili). Il secondo e terzo classificato riceveranno ospitalità alla manifestazione Sapori Pro Loco (o simili). Per tutte e tre le foto anche la pubblicazione sul Messaggero Veneto.

Nella foto in questa pagina lo scatto che ha vinto la scorsa edizione, realizzato da Luca Rigato all’Advent Pur in Valbruna. Questa località è uno dei 174 siti sul territorio regionale che sono stati mappati nel citato GiroPresepi delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, da cui si può trarre ispirazione per le proprie fotografie.

I siti sono anche al centro dei progetti di turismo presepiale curati da PromoTurismoFVG “La magia del Natale in Friuli Venezia Giulia”, con 21 destinazioni coinvolte e "Il Natale con i bambini in Friuli Venezia Giulia” con 14 siti.

Sono 17 le novità di questo Natale 2023: Aviano - Presepe della Comunità di Piancavallo; Buja, Santo Stefano - Presepe a Buja; Carlino - Rassegna Presepi a Carlino, una Mostra di Creatività e Tradizioni; Cordovado - Il Presepe di Gigi presso il Duomo Nuovo; Dogna - Il Presepe "Viergi le Ment";

Fiume Veneto - Dove nasce il Mio Gesù e Rassegna Presepi del Mondo; Precenicco - Presepe della Borgata, Presepe in Chiesa e Presepe in Piazza; Pordenone, Quartiere Sacro Cuore - Rassegna Presepi «...Pace in Terra…» «Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi»;

San Pietro al Natisone - Presepe in Mostra di Manuela Iuretig; Savogna - Il Presepe della Chiesa di Savogna; Talmassons - Rassegna Presepi in Parrocchia e Natale a Sant'Andrat del Cormor;

Udine - Bon Nadâl! I Presepi della collezione Liana Elia Candolini al Museo Etnografico, Rassegna Presepi “Ad 800 Anni dal Presepe di Greccio” al Complesso delle Grazie e la Rassegna Presepi di Quartiere di San Paolo e San Osvaldo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto