Serata monologo e Leggermente: doppio evento con Lucia Mascino
Sarà protagonista di due serate all’Auditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli.

Lucia Mascino sarà protagonista di due serate all’Auditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli.
Martedì 18 febbraio, alle 20.45 interpreterà il monologo scritto e diretto per lei da Lucia Calamaro, Smarrimento, e mercoledì 19 febbraio, alle 21 dialogherà con Alessandro Venier per la stagione di LeggerMente. Le due serate sono realizzate congiuntamente dal Circuito Ert e dall’Associazione LeggerMente.
Lucia Calamaro, una delle più interessanti drammaturghe e registe della scena contemporanea, in Smarrimento racconta in modo originale la sindrome da pagina bianca, quando uno scrittore o un artista si trova incapace di produrre nuove idee o di proseguire con il proprio lavoro creativo.
Ma il monologo è soprattutto un dichiarato elogio degli inizi e del cominciare. Sul palco Lucia Mascino è una scrittrice in crisi, che ha inventato dei personaggi di vari romanzi che non scriverà mai, perché non riesce a proseguire nella scrittura.
Gli editori le organizzano reading/conferenze in giro per l’Italia in modo da riuscire a vendere almeno qualche copia delle vecchie opere. Alla fine, quando non si riesce a continuare, non si può che ricominciare…
Nella serata di LeggerMente, attraverso il dialogo tra Lucia Mascino e il direttore artistico Alessandro Venier, il pubblico scoprirà un’artista capace di uscire sempre dagli schemi, di deviare, reinventarsi e costruire personaggi e spettacoli indimenticabili.
Lucia Mascino nel 2015 è protagonista, a fianco di Christian De Sica, di Fraulein, opera prima di Caterina Carone, e interpreta altri due ruoli in altrettanti esordi quali La Pelle dell'orso di Marco Segato e La ragazza del Mondo di Marco Danieli. Nel 2017 è protagonista nel film di Francesca Comencini, Amori che non sanno stare al mondo, accolto con calore sia dalla critica che dal pubblico al Festival di Locarno.
Sempre nel 2017 è stata coprotagonista, con Filippo Timi, nel film Favola, tratto dall’omonima pièce teatrale, con la regia di Sebastiano Mauri. Nel 2018 è insieme a Corrado Guzzanti e Kasia Smutniak nel film di Rolando Ravello, La prima pietra. Tra le ultime interpretazioni troviamo Genitori quasi perfetti (2019), Odio l'estate (2020) e Il grande giorno (2022). Nel 2024 è tra i protagonisti del film di Paolo Costella Una terapia di gruppo.
Non solo cinema ma anche televisione dove èstata la protagonista di Una mamma imperfetta (2013), la fortunata serie scritta e diretta da Ivan Cotroneo, cui seguirà il tv movie Il Natale della mamma imperfetta. Veste, inoltre, i panni del commissario Vittoria Fusco a fianco di Filippo Timi nella serie I delitti del Bar Lume, diretta da Roan Johnson e in onda su Sky.
Maggiori dettagli e informazioni sulla prevendita di Smarrimento al sito ertfvg.it; la serata di LeggerMente è a ingresso libero. La prenotazione è consigliata attraverso il sito www.leggermente.it, l’email info@leggermente.it oppure inviando un sms o Whatsapp 339 3697658.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto