Rossella Brescia è “Carmen” a Lampedusa

La star della danza aprirà mercoledí a Cividale la stagione dell’Ert con la rilettura dell’opera di Bizet

CIVIDALE. Il Circuito Danza Friuli Venezia Giulia alzerà il sipario il 10 dicembre: l’attività 2014 sarà firmata ancora da a.ArtistiAssociati e da gennaio si avvierà la nuova gestione congiunta, con a.ArtistiAssociati che manterrà la direzione artistica ed Ert che assumerà la titolarità del programma. Il nutrito cartellone sarà varato questo mercoledí e a seguire giovedí rispettivamente a Cividale e a Gemona, con “Carmen”, un balletto in due atti firmato da Luciano Cannito che trasporta la vicenda dell’opera di Bizet nella Lampedusa di oggi e affida i ruoli principali a Rossella Brescia e José Perez. Sempre giovedí, ma al Teatro Stabile Sloveno di Trieste, arriverà il Balletto di Roma con un classico come “Lo Schiaccianoci” con le musiche originali di Cajkoviskij ma con nuovo libretto e una nuova elaborazione drammaturgica di Riccardo Reim. Da segnalare la partecipazione sul palco dell’étoile André De La Roche. Venerdí 12 dicembre al Teatro Comunale di Cormons il Balletto di Roma presenterà “Lago dei Cigni” ovvero “Il Canto”, un balletto coreografato e diretto da Fabrizio Monteverde e ispirato a “Il lago dei Cigni” e a “Il Canto del Cigno” di Anton Cecov. Venerdí 19 sl Teatro Orazio Bobbio di Trieste toccherà a un altro classico, “Giselle”, questa volta affidato all'interpretazione del Bashkirian State Opera and Ballet di Ufa, capitale della Baschiria (Russia). Il circuito riprenderà la sua attività domenica 11 gennaio al Teatro Mascherini di Azzano Decimo con “Magic Shadows”, danza contemporanea della Compagnia Catapult diretta da Adam Battlestein.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto