Premio a Marco Tonus per il licenziamento di Cucciolo

Ancora un riconoscimento importante per Marco Tonus: il disegnatore e autore satirico pordenonese è salito sul podio del concorso CartoonSea di Fano, premio nazionale di umorismo e satira giunto alla sua 12esima edizione.
Dopo due anni di stop, la manifestazione, che richiama centinaia di vignettisti da tutta Italia, è tornata, dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare al tema dell’inclusione nel lavoro.
Il titolo, “Nessuno escluso! ” richiamava alla necessità di un ambiente inclusivo, ormai un imperativo civile e che deve diventare uno standard: sesso, razza, lingua, religioni, opinioni politiche, condizioni personali e sociali non possono rappresentare un discrimine per i lavoratori.
Tonus lo ha interpretato con un vignetta dal sapore disneyano che rappresenta il licenziamento di Cucciolo, uno dei sette nani di Biancaneve, per essere “cresciuto troppo” . Il disegnatore pordenonese si è aggiudicato il Prix ex-aequo con Marilena Nardi, vignettista trevigiana, mentre il Grand Prix è andato al siciliano Dario Campagna.
La premiazione si è tenuta a Palazzo Bracci-Pagani, sede anche della mostra delle opere in gara. Il premio di Fano arricchisce il già ricco palmares di Tonus, che nella sua carriera di autore satirico ha collaborato con riviste celeberrime come “Cuore”, “Il Vernacoliere”, “Emme”, “Il Male” e ha co-fondato “Mataran”, la nota rivista di satira e umorismo regionale della quale è attualmente coordinatore.
Fra l’altro si era aggiudicato anche l’edizione del 2013 di CartoonSea: questo nuovo premio va ad aggiungersi ai recenti riconoscimenti al Treviso Comic Book Festival e al Premio Satira di Forte dei Marmi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto