Pittura, scultura e fotografia: due giorni con l’arte contemporanea

PALMANOVA. Una due giorni per l’arte contemporanea. Palmanova sabato e domenica apre i propri spazi all’espressione artistica dei nostri giorni. Una cinquantina gli autori che si metteranno in gioco, sei i luoghi interessati da eventi ed esposizioni, mostre, performance, conferenze.
Pittura, scultura, fotografia, ma anche danza e poesia. Il tutto inserito nella 15ª Giornata del contemporaneo, un’iniziativa nazionale promossa dall’Amaci, l’Associazione musei di arte contemporanea.
Gli spazi espositivi saranno aperti a partire dalle 10, per la visita libera alle opere esposte. Inoltre, sempre sabato 12 ottobre, alle 17.30, nel primo tratto pedonale di borgo Udine, è prevista una performance di danza contemporanea e un’esposizione di sculture.
A seguire verrà presentata tutta l’iniziativa, i luoghi e gli artisti coinvolti. Alle 19, in polveriera Garzoni, si terrà l’incontro “Lo potevo fare davvero anche io?” per un avvicinamento all’arte contemporanea con la storica dell’arte Eva Comuzzi. «Apriamo la città all’arte – affermano il sindaco Francesco Martines e l’assessore alla cultura Adriana Danielis – dedicando due giornate a proposte espressive innovative, agli artisti, alle loro visioni, alla creatività, al loro desiderio di comunicare».
Alla galleria ArtOk di borgo Cividale 23/a, sarà aperta “Altrealtà”, mostra del fotografo Francesco Comello, visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Sabato (dalle 10 alle 20) e domenica (10-12 e 14-18) allo Studio del XXII secolo Associates, in borgo Udine 31, si potrà visitare “I’m so happy I could cry”, una collettiva che raccoglie le opere di 25 artisti.
Nel parcheggio dell’ex caserma Ederle, si potrà ammirare “Teseo”, installazione di Diego Costantini. Nella polveriera Garzoni e sotto la Loggia della Gran Guardia, dalle 10 alle 20, il pubblico potrà gustarsi “Contemporaneo... nella città ideale”, un’altra collettiva con una ventina di artisti che domani dalle 17 dialogheranno con il pubblico.
Alle 18.30, in polveriera, si darà spazio a “Poesie a Manovella”. L’evento, organizzato con la collaborazione di Comune e Pro Palma, si concluderà con un brindisi dalle 19 nella Polveriera Garzoni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto