Pink Sonic a Piancavallo in omaggio ai Pink Floyd e teatro a Pordenone

Dallo spettacolo nello scenario speciale del Molino Pordenone all’omaggio ai Pink Floyd a Piancavallo, è un sabato, anche questo, ricco di eventi.
È la rassegna “Teatri fuori dai teatri” della Compagnia di arti e mestieri a portare alle 20.30 nel Molino Pordenone – che celebra quest’anno il suo centenario – “Farine, pani e mulini”, lavoro teatrale nel quale il mulino è “parlato” da mugnaie, nobildonne, mogli, figlie, interpretate da Bruna Braidotti, donne che ruotano attorno al mugnaio, ovvero il fisarmonicista Romano Todesco, mentre il racconto intreccia anche le vicende del mulino di Pordenone.
A Cordenons prende oggi il via “Street art e karaoke” nel Centro culturale Aldo Moro: mentre gli artisti della bomboletta e del pennello nel pomeriggio saranno all’opera. sul palco si alterneranno musica e canto; alle 20 l’inaugurazione ufficiale. Musica ad Arzene, nell’Arena La Fioria, alle 21.15, con “Profumo di vinile” e i Pop corn, racconto degli anni ’60 e ’70 e della beat generation.
A Sesto al Reghena prosegue Sexto Vintage, con il mercatino vintage, dalle 17, e alle 21.45 musica con il trio The Di Maggio Connection.
Musica anche in quota, a Piancavallo, con l’evento Pink Sonic, gruppo che si presenta come uno fra i migliori tributi ai Pink Floyd, protagonisti di uno show spettacolare, fra effetti laser e scenografie d’impatto: alle 21 nell’area spettacoli di Collato.
A Barcis, alle 19, l’appuntamento è all’ingresso della Strada Vecchia della Valcellina per il concerto “Il Cellina e altre acque”, con composizioni ispirate al fiume. Giulia Pes sarà la voce recitante, con Marianna Acito, mezzosoprano, Alessio Ghezzi alle percussioni, il quartetto di violoncelli composto da Riccardo Pes, Francesca Favit, Cristina Nadal, Jana Kulichova, Paolo Carraro e special guest la cantante Dhuti Elizabeth Johnson”.
Segnaliamo infine, due appuntamenti di domani: per la rassegna itinerante “Vette musicali”, alle 11, a Casera Costa Cervera di Polcenigo, Andrea Del Favero alla fisarmonica e Riccardo Pes al violoncello proporranno musiche rinascimentali, barocche e folk della tradizione friulana e irlandese.
A Casarsa, mattinata nel verde per bambini con “Esplorando”, dalle 9.30 alle 12.30 nell'area naturalistica della Pulisuta, nella campagna fra Casarsa e San Giovanni: con l’associazione 0432 letture, laboratori, documentari ed esplorazioni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto