Per i 50 i Pooh saranno in cinque. Poi, l’addio

Il mezzo secolo di storia musicale verrà festeggiato nel 2016 con due grandi eventi: a Milano e a Roma
Di Alberto Zeppieri

«Ve l’avevamo detto che avremmo festeggiato il nostro cinquantesimo compleanno in una maniera strepitosa, fantastica, indimenticabile», scherza Red Canzian. «Eccoci allora qui a raccontare quello che accadrà nel 2016», gli fa eco Dodi Battaglia.

Sono raggianti e in forma i Pooh, nell'annunciare in conferenza stampa (ieri a Milano) i dettagli della loro "ultima notte insieme". Gli uomini soli (brano vincitore a Sanremo '90) prima di tutto così soli non saranno. L'ultima notte di caccia vedrà 5 frecce scagliarsi su due bersagli: lo stadio di San Siro e l'Olimpico. «Ma dovrete aspettare ancora un po': fino a giugno», chiarisce Roby Facchinetti.

Cinque. Si è sempre parlato del quinto Pooh, quello che purtroppo non c'è più: Valerio Negrini, autore di tutti i testi più importanti della band. Ma sul palco i Pooh sono stati quattro per tanti anni. Poi Riccardo Fogli ha deciso di intraprendere una carriere solista e ha fatto la fortuna di Red Canzian, ex Capsicum Red da Treviso. Sempre quattro, dunque. Però Stefano D’Orazio, all’alba dei 60 anni di età sceglie di scendere dall’astronave, la stessa sulla quale poco dopo Negrini trova posto per andare a cercare nuovo mondi celesti. Nessuno ha preso ufficialmente il ruolo del batterista: sì, Phil Mer lo ha sostituito dietro il rullante, ma lo ha fatto all'interno di una formazione allargata di musicisti, dove i veri Pooh sono rimasti da allora sempre tre: Roby e Dodi (membri fondatori) più Red.

Alla fine del 2013, da Facchinetti la gelante notizia: «Ci fermeremo per almeno due anni. Porteremo avanti progetti autonomi o solistici e torneremo assieme solo in occasione del 50° anniversario dalla nostra fondazione». Appunto il 2016.

Ora la promessa viene mantenuta ed ecco i dettagli: i Pooh del 50° saranno in 5! Tutti insieme per un'ultima volta: Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo. Solo due imperdibili eventi live negli stadi: 10 giugno San Siro (Milano), 15 giugno Olimpico (Roma); poi si chiuderà per sempre la storia dei Pooh.

Il primo passo di questa reunion è un'inedita versione di Pensiero, per la prima volta riarrangiata ed interpretata a 5 voci, da oggi nelle radio.

P come Pensiero. P come Pionieri. P come Primi in tutto. P come Pooh.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto