Mosaici di scena con le opere di 35 artiste provenienti da 7 continenti
Sabato 6 aprile l’inaugurazione in municipio. Gli organizzatori: «Esempi di innovazione»

FAGAGNA. “INcontriamoci: Mosaici dal Mondo” è il titolo della rassegna internazionale dedicata all’arte musiva alla quale partecipano 35 artiste provenienti da sette continenti.
La mostra promossa dagli artisti Daniele Bulfone e Giulio Menossi con il sostegno dell’amministrazione comunale di Fagagna guidata dal sindaco Daniele Chiarvesio che esprime soddisfazione per l’iniziativa di alto valore artistico e culturale, verrà inaugurata sabato 6 aprile, alle 19, a palazzo Onesti sede del municipio a Fagagna.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 aprile, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Tutta al femminile, questa particolare esposizione è delle più importanti manifestazioni nel mondo del mosaico per l’anno 2024, è stata curata da Giulio Menossi, maestro mosaicista con l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico come le artiste interpretano la tecnica del mosaico scoprendo diverse forme di “scrittura”, intuizioni, materiali e idee che emergono dalle varie nazioni con questo metodo millenario.
«L’obiettivo non è quello di mostrare lo sfoggio di varie abilità – afferma Menossi – ma piuttosto di promuovere una visione diversa, un percorso personale, uno stilema che sfidi le convenzioni consolidate. Per questo motivo si è scelto di invitare artiste che, nelle loro nazioni, cercano di essere innovatrici, esempi di cambiamento, portatrici di esperienze diverse, simboli di un mondo che guarda al futuro senza timori».
Questi i nomi delle espositrici: Kelley knickerbocker Usa, Annabella Wewer Venezuela, Bahriye Guler Turchia, Erin Pankratz Canada,Isidora Paz Lopez Cile,Liliana Waisman Argentina, Marwa Qendel Egitto, Mari Sangoi Brasile,Xenia Samokhina Russia, Pini Ben Gur Israele, Sibel Akkaba Turchia, Ronit Strum Israele, Bea Pereira Brasile, Sara La Fiura Italia, Vanessa Rivera Portorico, Irit Levi Tailandia, Olga Goulandris Grecia, Adriana Mufarrge Argentina, Ayelet Sela Israele, Demetrio Piccoli Italia, Vera Belikova Russia, Vesevolod Prokhorov Russia, Giulio Menossi Italia, Afsaneh Ashki Iran, Elena Prosperi Italia, Lubosz karwat Polonia, Kina Bogdanova Bulgaria, Yumie Wakatsuki Giappone, Paulina Lagos Cile, Aida Valencia Messico, Helga Dangel Germania, Angela Zimek Austria, Valeria Radchenko Ucraina, Mariia Amisova Russia,Nina Veres Russia.
Daniele Bulfone, pittore e anche lui curatore della mostra, aggiunge che nelle tre settimane di apertura dell’esposizione a Fagagna arriveranno in visita due delegazioni da San Pietroburgo e dal Brasile. La Comunità Collinare del Friuli, le associazioni “Insieme con noi” di Udine, Felice Arte di Valvasone, del Club dell’Unesco di Udine hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. Un particolare sostegno inoltre è stato offerto da Loris Lorenzo Gori, presidente dell’Unione artisti e pittori friulani.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto