Lo scrigno del tango: venerdì la milonga sotto la Loggia

Udine, appuntamenti col ballo più sensuale del mondo nel centro storico anche nelle sere del 6, 13 e 27 agosto

UDINE. Appassionati di tango argentino, pronti a scendere in pista: venerdì la Loggia del Lionello sarà ancora una  volta l’affascinante scenario della serata di milonga organizzata dall’Asd “El Choclo Voglia di Tango”. L’estate udinese torna, dunque, a riempirsi di magia attraverso l’intreccio di passi, gesti e sguardi di quello che è considerato il ballo più sensuale al mondo.

E c’è da scommettere che i tangueri friulani non sapranno rinunciare all’occasione di immergersi nell’energia e nella passionalità della danza in uno sfondo così prestigioso.

«All'ultima serata sotto la Loggia che abbiamo proposto lo scorso 9 luglio hanno partecipato ben 130 persone, provenienti non solo della nostra regione: i nostri eventi richiamano ballerini anche da Veneto, Austria e Slovenia», spiega Franco De Biasi, presidente dell’associazione che è attiva da tre anni e propone appuntamenti danzanti anche a Spresiano e Castelbrando.

«Non organizziamo corsi di ballo, ma offriamo la possibilità di ballare in scenari unici. Siamo diventati, perciò, un punto di riferimento per le milonghe di qualità in location d'eccezione. In particolare, la Loggia del Lionello è un vero gioiello per il tango sia per la bellezza del contesto architettonico sia perché permette di ballare all'esterno ma al coperto e ha una pavimentazione perfetta, difficilmente ritrovabile in altri luoghi all'aperto».

A subire il fascino del tango sono soprattutto i quarantenni. «È un ballo molto diverso dai caraibici o dal liscio - chiarisce De Biasi -, perché va oltre i passi fissi: c’è una particolare forma di comunicazione attraverso il corpo che si affina con gli anni e inoltre implica un certo grado d'improvvisazione. Ecco, quindi, che pur ballando una stessa musica con la medesima partner, la danza diventa qualcosa di completamente nuovo e differente». Ma la magia del tango parte ancor prima di entrare in pista. Si comincia a esprimere con un cerimoniale d’invito alla danza fatto di sguardi simile a un corteggiamento: «Se gli occhi si incrociano, la dama accetta l’invito; altrimenti rifiuta, voltando il capo».

La serata di venerdì dal titolo Lo scrigno del tango, prenderà il via alle 19.30 con musiche di riscaldamento; poi, alle 20, inizierà il ballo sulle melodie tradizionali e contemporanee selezionate dal dj vicentino Davide Piubello.

L’ingresso è garantito fino a esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione (sms senza risposta) entro le 13 di venerdì che rimarrà valida fino alle 21, poi decadrà permettendo ad altri l'ingresso.

La partecipazione su Facebook non è considerata prenotazione. Contributo spese per la milonga e un piccolo buffet 10 euro (consumazione acqua free). Dress code: elegante.

Il tango nel centro storico di Udine ritornerà nelle sere del 6, 13 e 27 agosto. Da settembre, poi, El Choclo Voglia di Tango e Caffè Contarena riproporranno I mercoledì del tango nel rinomato locale in via Cavour 1. Per informazioni su tutte le iniziative in programma, è possibile contattare Franco De Biasi al 340.6025171 oppure all'indirizzo e.mail frankmilongo@gmail.com.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto