Le proposte per il week end: Aida Talliente al Palamostre e Teatro bambino di scena al Nuovo
Al Palmanova Villagge sfilata di Carnevale. Due giorni di Bestiario Immaginato

Il terzo fine settimana di febbraio è ricco di appuntamenti con il teatro, le mostre, la musica. Ne segnaliamo alcuni.
Dopo la pioggia/Dopo de ploie è al teatro Palamostre oggi, sabato 17, alle 20.45, nel cartellone del Teatri Stabil Furlan. Protagoniste sono due donne, due sorelle udinesi, per una storia fatta di tenerezza, complicità, vicinanza e separazione di e con le attrici Aida Talliente e Chiara Benedetti.
Terminal, il festival di circo contemporaneo organizzato da Circo all’inCirca, in collaborazione con “Bufeto” e “Mismo Nismo”, attende il pubblico oggi e domani, al Kulturni dom L. Bratuz di Gorizia. Oggi, alle 17, lo spettacolo “Facts of Fiction”. Alle 20.30, circo-teatro con “Il giro della piazza” della compagnia friulana “Madame Rebiné”.
Domani, domenica 18, alle 15, laboratorio di circo per bambini, alle 16, The Overcoat-s” della compagnia del Circo all’inCirca.
Nell’ambito della rassegna teatrale Piccolipalchi, promossa dall’Ert, domani , alle 17 al Teatro Luigi Candoni di Tolmezzo va in scena “Toma e Carolina”, dedicato ai bambini dai 6 anni in su.
Oggi, sabato 17, al Palmanova Village è ancora Carnevale. Colorful land inizia alle 15 con otto compagnie dello storico Carnevale Muggesano che invaderanno il Villaggio accompagnate dalle bande carnevalesche Ongia/Bandongia, Banda Berlezze Naturali e la Filarmonica di Santa Barbara/Lampo.
La decima edizione di Bestiario Immaginato, intitolata “In Luce” dà appuntamento per gli eventi finali in programma oggi e domani al Castello di Colloredo di Monte Albano. Il festival diffuso in uno spazio temporaneo è una produzione di Damatrà Onlus, realizzata con la collaborazione di Invasioni Creative.
Al Teatro Giovanni da Udine c’è la rassegna Teatro Bambino. Domani, domenica , alle 17, il secondo spettacolo della serie, SeMino realizzato dalla Compagnia La Luna nel Letto realizzatp in collaborazione con la Scuola di Danza Artinscena.
Si conclude domani, domenica 18, all’Hospitale di San Giovanni di Gerusalemme a San Tomaso di Majano, la mostra personale di Maria Elisabetta Novello Ciò che resta del fuoco, a cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin nell’ambito della rassegna di arte contemporanea 2023 Il Giorno Ardente. Alle 17 la visita guidata.
Alle ore 18 “Rinascere” con Mariacristina Errani. Incontro con l’autrice e presentazione del libro Oltre la malattia con la Divina Commedia a cura di Eva Comuzzi.
Domani, domenica 18, Pier Luca Montessoro e la sua band, si presentano alla “Sala Aurora” a Cervignano , per il concerto Fragili nuvole inquiete come il suo primo cd, ma ci saranno anche le composizioni del suo recente, secondo album “Luce”.
Con Montessoro al canto e chitarra, sul palco della sala di Via Mercato anche Arno Barzan a tastiere e arrangiamenti, Lorenzo Marcolina a clarinetto e sax, Ermes Ghirardini alle percussioni e Francesca Smiraglia alla voce. Inizio alle 17.30 con ingresso libero.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto