Il primo film (1913) su Verdi nel giorno del bicentenario

Il 10 ottobre 1813 nasceva a Busseto Giuseppe Verdi. Le Giornate del Cinema Muto celebrano il bicentenario oggi alle 18.20, presentando al Verdi di Pordenone il primo film italiano a lui dedicato

PORDENONE. Il 10 ottobre 1813 nasceva a Busseto Giuseppe Verdi. Le Giornate del Cinema Muto celebrano il bicentenario oggi alle 18.20, presentando al Verdi di Pordenone il primo film italiano a lui dedicato, “Giuseppe Verdi nella vita e nella gloria”, di Giuseppe De Liguoro, uscito proprio 100 anni fa, restaurato da L'Immagine Ritrovata di Bologna su materiali della Cineteca Nazionale e della Cineteca del Friuli.

Il genere biografico non era all’epoca molto praticato e De Liguoro adotta una struttura a siparietti, con scene ed episodi privi di continuità narrativa, volti all'illustrazione dei momenti salienti. La sceneggiatura prevedeva un prologo e quattro fasi: infanzia, formazione, successi e della vecchiaia. Sono sopravvissuti il prologo e l’infanzia: per il resto ci si affida alle poche inquadrature rimaste e a fotografie fisse.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto