Il gioco delle ombre cinesi rivive nello show dei Catapult

UDINE. Hanno conquistato il pubblico d’oltreoceano nella trasmissione America’s Got Talent 2013 e ora si preparano a incantare anche il Teatro Nuovo Giovanni da Udine con uno spettacolo assolutamente...

UDINE. Hanno conquistato il pubblico d’oltreoceano nella trasmissione America’s Got Talent 2013 e ora si preparano a incantare anche il Teatro Nuovo Giovanni da Udine con uno spettacolo assolutamente magico e suggestivo: sono i fantastici Catapult che sabato 27 febbraio, per la rassegna “Teatro Insieme” con inizio alle 18, , si esibiranno nel loro show mozzafiato tutto giocato sulla magia multiforme, sorprendente e incredibile creata della piú fedele compagna del corpo umano: l’ombra.

Nati nel 2008 dal genio di Adam Battelstein per 19 anni danzatore, coreografo e direttore creativo del famoso Pilobolus Dance Theater, i Catapult utilizzano il corpo umano al massimo della sua capacità espressiva per restituire nuova linfa vitale a una forma d’arte antichissima, quella delle ombre cinesi.

Questa compagnia formata da formidabili ballerini riesce così a stupire il pubblico creando figure apparentemente impensabili con semplici giochi di luci e di ombre: ed ecco che allora nel buio, fra le musiche di Vivaldi, Harlen e Norton appaiono, come per magia, un elicottero, un castello, un fiore, un pinguino… Lo spettacolo, pensato per incantare un pubblico di tutte le età, conduce i bambini in un mondo fatato e popolato di sogni fantastici e prende per mano i grandi facendo loro ritrovare il commosso stupore provato nell’infanzia davanti alla magia delle fiabe.

«Ho iniziato questo viaggio straordinario nel 2008 – racconta Adam Bettelstein - ; il mio sogno era dare nuova vita a una forma d’arte antica che mi permettesse di raccontare storie in un modo mai visto prima. Con Catapult posso dare vita ai miei sogni e rendere le mie visioni realtà; questi danzatori sono performer incredibili che riescono a ballare, recitare e a trasformare i loro corpi in forme apparentemente impossibili creando con le loro silhouette creano storie che entusiasmano l’immaginazione e toccano il cuore».

Durante lo spettacolo sono attivi i laboratori di Casa Teatro

Come da tradizione per gli appuntamenti della rassegna “Teatro Insieme”, mentre i “grandi” sono in sala a godersi lo spettacolo i più piccoli possono partecipare ai laboratori artistici affidati alla creatività ed esperienza di Margherita Mattotti ed Elena Gozzi (ingresso gratuito, prenotazioni via email all’indirizzo iscrizioni@teatroudine.it). ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto