Il chitarrista Zhu, numero uno in Cina stasera in concerto a Remanzacco

REMANZACCO. Vero colpaccio del Folk Club Buttrio che è riuscito a portare in Friuli il numero uno della chitarra acustica in Cina, Joe Zhu alla sua prima uscita internazionale. Il grande, anche se giovane, maestro cinese terrà il suo concerto stasera all'Auditorium De Cesare di Remanzacco. La serata, organizzata assieme all'Assessorato alla Cultura di Remanzacco, inizierà alle 21 e sarà l'ultima anteprima della nona edizione del grande festival internazionale Madame Guitar, in programma a Tricesimo dal 26 al 28 settembre. Biglietti interi a 12 euro, mentre i ridotti, inclusi anche gli abitanti di Remanzacco, saranno a 8 euro. Informazioni e prenotazioni al 348-8138003 oppure su info@folkclubbuttrio.it.
La presenza in Friuli di Zhu proseguirà sabato mattina alle 10.30 (ingresso libero) ad Azzano Decimo presso la “Biasin Musical Instruments”, dove l'artista cinese incontrerà chitarristi ed appassionati.
Joe Zhu è il più noto dei chitarristi acustici cinesi. Dopo studi di pianoforte è passato alla chitarra classica ed elettrica a 14 anni. A 19, ispirato dalla musica di Tommy Emmanuel, si è dedicato al fingerstyle, personalizzando le proprie composizioni, che si nutrivano di jazz, country blues, rock e classica, attraverso una tecnica fluida e la composizione di melodie estremamente belle che sono presenti nei suoi due cd.
Mai esibitosi fuori della CIna, ha partecipato a festival con Peter Finger, Don Ross, Doug Smith, Masa Sumide, sei tournée con Joe Robinson, per due volte ha aperto il concerto di Tommy Emmanuel e quest'anno ha tenuto clinics in dieci città cinesi per la Maton con Sambo Ray Jr. Presente anche alla grande esposizione internazionale di Shanghai, nel 2010, assieme al chitarrista giapponese Masaaki Kishibe, a Pechino, e con Huang Jiawei di Taiwan, a Shanghai, ha suonato all'evento internazionale “Eastern Predestined Guitar Concert”. Terrà solo due concerti in Italia, giovedì 28 in Franciacorta e, appunto, stasera a Remanzacco.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto