Il challenge di “Shake Senora” è firmato da una pordenonese

Cinzia Piscopo ha ideato la coreografia del brano di dj Shorty e El Micha destinato a diventare il tormentone dell’estate

Enri Lisetto

È la pordenonese Cinzia Piscopo, 39 anni, a “firmare” il challenge ufficiale di Shake Senora, canzone di dj Shorty e di El Micha destinata a diventare il tormentone dell’estate 2020. Da lunedì “girerà” nei social e nelle pagine ufficiali di Radio Deejay ed M2o.

«Il progetto è nato all’inizio del lokdown», racconta Cinzia Piscopo, titolare di Mobup Fitness. «Eravamo tutti chiusi in casa, si era nel pieno dell’emergenza coronavirus. Mi chiamò dj Shorty. “Il 25 aprile esce Shake Senora, mi prepari il challenge?” e così mi sono messa a lavorare».

Si tratta, in sostanza, della coreografia che viene utilizzata per ballare il ritornello del brano. Una volta messa a punto viene postata sui social e, attraverso la tag, diffusa ovunque. «Da lunedì vogliamo fare ballare Shake Senora in tutto il mondo», prosegue Cinzia Piscopo.

«Mi sono messa a provare, a studiare, a registrare a distanza, perché appunto non ci si poteva muovere e poi a metà maggio abbiamo unito i video da cui nasce la coreografia ufficiale del ritornello».

Lunedì il challenge esce nelle pagine di Radio Deejay e sarà sigla ufficiale della pagina de La Pina, notissima conduttrice della trasmissione radiofonica Pinocchio.

La canzone, come detto, è di dj Shorty e di El Micha ed è prodotta dalla casa discografica Planet Records e da Roberto Ferrante. Il challenge, un minuto, funziona così: «Chiunque lo impara, lo balla e lo posta nella propria storia personale taggando #djshorty, elmicha, mobupfitness, planetrecords e roberto ferrante. Farà il giro del mondo, diventando così il ballo ufficiale del brano. Sarà il tormentone dell’estate».

Una bella soddisfazione per Cinzia Piscopo, partita a 5 anni con la danza classica per poi specializzarsi in Moder jazz studiando all’Academie europeenne de danse jazz di Serge Alzetta a Nizza e da qui numerosi stage e apprezzamenti di coreografi europei.

Nel 2007 è stata ballerina per lo spot di H3g assieme a Carla Fracci sulle reti Mediaset, quindi ballerina e coreografa in diversi spettacoli italiani. Numerosi studi alle spalle e diplomi conseguiti sia nella danza sia nel fitness. Dal 2013 gestisce le quattro sedi di Dance Mob e diventa riferimento a Pordenone. Nel 2014 crea il marchio Mobup Fitness, una attività aerobica e fitness presente ne palinsesto della Rimini Wellness.

Cinzia Piscopo conosce da tempo dj Shorty, nato artisticamente nel 1994 e dal 2003 dj di Radio Deejay, dove cura la produzione di “Albertino Everyday”. Nell’estate 2016 aveva avuto un grande successo con Vazilando, due anni dopo con la hit Canta Canta.

L’estate 2020 comincerà all’insegna di Shake Senora che richiama mare, sole, divertimento. E, grazie al challenge, anche Pordenone, Friuli. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto