Giuseppe il “guerriero” Un lignanese si prepara per i mondiali di karate

A 16 anni già in Nazionale, una carriera di grandi successi Ora la località balneare tiferà per lui a Nizza nel 2015

LIGNANO. Lo chiamano il "guerriero" in città. Perché solo un guerriero affronta i sacrifici e le difficoltà con determinazione e grinta. Aveva 10 anni quando entrò per la prima volta in una palestra. A Dolo al tempo o si praticava il calcio o il karate. Giuseppe Formenton non ebbe dubbi. E complice l'invito di un amico la sua decisione la prese. Non sapeva ancora che di li' a poco sarebbe diventato un campione. Non ci volle troppo tempo per scoprire le sue qualità e il suo talento.

Solo sei anni dopo entrò a far parte della nazionale italiana. Da allora conquisto' tutti i titoli più importanti al mondo. Continuo' fino alla soglia dei 40 a gareggiare nelle competizioni agonistiche. Sul tatami c'era spazio solo per la concentrazione, l'attenzione all'avversario, la preparazione. Alle spalle sacrifici e passione.

«Già, senza costanza e sacrifici - spiega- non si va da nessuna parte. Tutte le vittorie mi hanno gratificato e sono state importanti però quella che ottenni in Australia nel 1988 forse è quella che mi é rimasta nel cuore». A Lignano si trasferisce una trentina di anni fa. Terra d'adozione che diventa la sua casa dove lavora come fisioterapista. C'é voglia di continuare, c'é l'entusiasmo che porta a risalire sul tatami. Sempre con la stessa grinta, sempre con quella scintilla che illumina il suo sguardo prima che la gara inizi. La sua carriera prosegue nella categoria "Master". E i successi continuano.

Il 5 agosto si é presentato puntuale all'appuntamento con il podio nella propria categoria nei World Master Games svoltisi a Torino, la più importante manifestazione sportiva mondiale dedicata ad atleti over 35 che si svolge ogni 4 anni. Formenton, 59 anni, ha vinto la sua medaglia d’oro in Kumite (combattimento) nella categoria +84 kg over 55 anni ed il bronzo nel Katà (forma) categoria over 55 anni. Negli Emg (European master games) a Lignano nel 2011 vinse l'oro nel Kumitè. Fu lui nella cerimonia di apertura dei giochi a pronunciare il giuramento dell'atleta. Un altra vittoria, ma il maestro continua a guardare avanti.

«Ringrazio tutte quelle persone che mi hanno dato la possibilità - ha detto - e l'aiuto per prepararmi alla competizione e l'amministrazione comunale di Lignano che ha reso possibile l'allenamento negli impianto sportivi». A spingerlo c'é l'amore per lo sport, c'e' una nuova sfida davanti a sé. Un campione, Formenton che quest'anno in occasione della Festa dello sport ha ricevuto una menzione speciale alla carriera. C'é chi dice che a Lignano sia un vero e proprio mito.

Ora ad attenderlo ci sono i Campionati Italiani 2014 e Emg a Nizza 2015 sperando di partecipare ai prossimi Wmg New Zeland 2017. E lui da guerriero é pronto ad affrontarli. Con la stessa tenacia di sempre. C'é una città pronta a fare il tifo per lui. Pronta a festeggiare la sua prossima medaglia d’oro. Pronta a schierarsi al fianco del suo grande campione.

Viviana Zamarian

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto