Giornate del cinema muto: il western con Gary Cooper da Pordenone a Locarno

Si rinnova a Locarno l’emozione dell’evento speciale che lo scorso ottobre chiuse al Teatro Verdi di Pordenone la 43a edizione delle Giornate del Cinema Muto: The Winning Of Barbara Worth (Sabbie ardenti, 1926) accompagnato con la partitura orchestrale di Neil Brand commissionata dalle Giornate.

Il magnifico western diretto da Henry King, con Vilma Bánky, Ronald Colman e Gary Cooper, sarà presentato mercoledì 6 agosto, giornata di apertura della 78a edizione del Locarno Film Festival, con lo stesso accompagnamento eseguito dall’OSI – Orchestra della Svizzera Italiana. Per l’occasione saranno presenti il compositore Neil Brand e una piccola delegazione delle Giornate del Cinema Muto capitanata dal direttore Jay Weissberg.

«The Winning of Barbara Worth – afferma Jay Weissberg – è un film travolgente, emozionante, che ha contribuito a espandere il western ben al di là dei limiti del genere.

È un’opera grandiosa ma non muscolare, vi è rappresentato un West quasi mitico, nel contempo duro e fragile, come sono i personaggi. Oggi è forse più conosciuto per essere il primo film con Gary Cooper in un ruolo importante, ma è molto più di una dimostrazione della radiosa presenza sullo schermo del futuro divo, è un film che esalta il mito americano di una terra promessa che deve essere domata.

L’avvincente partitura orchestrale di Neil Brand si richiama alla musica maestosa di compositori del XX secolo come Ferde Grofé e Aaron Copland e riesce a catturare la vastità del paesaggio come l’intimità delle persone che là cercano la loro realizzazione.

Siamo molto contenti che il Locarno Film Festival abbia scelto The Winning of Barbara Worth, con la musica di Neil Brand, per il concerto inaugurale e siamo certi che la sua foza e la sua carica emotiva convinceranno nuovi spettatori della straordinaria modernità del cinema muto». 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto