Gianluca Grignani arriva al Capitol di Pordenone, a Cimolaisè di scena la Festa del pestith
Arte e musica: gli appuntamenti nella Destra tagliamento

È il concerto di Gianluca Grignani a conquistare la scena, oggi, nella Destra Tagliamento, ma c’è anche la notte del rockabilly e non mancano gli eventi dedicati al gusto e all’enogastronomia.
Fra i principali cantautori e musicisti della sua generazione, trent'anni di carriera e molti premi alle spalle, Grignani sarà al Capitol di Pordenone alle 21.30 con il suo nuovo tour” Residui di rock’n roll” e una scaletta ricca di successi che hanno segnato la storia della musica italiana, da “Destinazione Paradiso” a “La mia storia tra le dita”, passando per “La fabbrica di plastica”. Ad accompagnarlo sul palco la band composta da Salvatore Cafiero (chitarra solista e cori), Frè Monti (chitarre e cori), Valerio Combass (basso), Luigi Russo (tastiere) e Antonio De Marianis (batteria). Sarà la band friulana Radici Amare ad aprire il concerto.
All’Astro club di Fontanafredda è invece in arrivo, dalle 21, la Rockabilly night. Si alterneranno i Lazy Bones (la nuova band targata Friuli di Marco Di Maggio), i Voodoo Devils e il Dj Set di David Zellaby, con una selezione di brani che variano dallo swing, rockabilly, R’n’R, Doo wop e molto altro.
Prima edizione della Festa del pestith e dei fermentati, oggi e domani, a Cimolais, per valorizzare il “pestith”, un'antica tradizione culinaria legata alla fermentazione della rapa tonda dal colletto viola. L'evento, promosso dalla Condotta Slow Food del Pordenonese in collaborazione con il Comune di Cimolais e la Pro loco locale, prevede un fitto programma, degustazioni preparate da sei chef affiliati a Slow Food, 25 stand con i produttori, laboratori del gusto e showcooking. I ristoratori offriranno menu a base di pestith e un servizio di bus navetta agevolerà gli spostamenti lungo la valle.
A Cordenons, sempre oggi e domani, in piazza della Vittoria arriva invece “Il salotto de gusto”, già Salone dell’asparago, promosso dalla Camera di commercio di Udine e Pordenone, dedicato, oltre che all’asparago, a prodotti quali fragola, trota iridea, nocciola e birra, fra degustazioni, show cooking, iniziative per i più piccoli e altri momenti di approfondimento, come il convegno di oggi, alle 16, “Compri al buio o leggi prima l’etichetta?”, con Barbara Toso.
Per i libri l’appuntamento è al Centro commerciale Meduna (al Seminar Libri), alle 11, dove sarà presentato "La magia nel sangue", di Mario De Bortoli, accompagnata dai giochi di prestigio di Christophe Nogherot.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto