Feste nelle piazze e a Barcis arriva il gospel: gli appuntamenti alla destra del Tagliamento

E se a Pordenone, in piazza XX Settembre (dalle 20.45), a catapultare tutti negli anni ’70 sarà la “dance” dei Boney M. Xperience, gli altri principali centri della provincia “rispondono” con concerti e spettacoli di vario genere.

Cristina Savi
I Soundcheck e gli Harmony Gospel Singers
I Soundcheck e gli Harmony Gospel Singers

Musica nelle piazze, per ballare e attendere l’anno nuovo, ma anche il circo e il gospel e le mostre in questa fine 2024 e inizio 2025, nella Destra Tagliamento. E se a Pordenone, in piazza XX Settembre (dalle 20.45), a catapultare tutti negli anni ’70 sarà la “dance” dei Boney M. Xperience (con hit come “Daddy cool” o “The rivers of Babylon”), affiancata da Marco Lucchini Dj e DB Brown, gli altri principali centri della provincia “rispondono” con concerti e spettacoli di vario genere.

A Sacile, dalle 23, in piazza del Popolo, i Soundcheck condurranno il pubblico verso l’anno nuovo con un repertorio che mescola dance anni ‘70/’80/’90, rock, pop, funky, rap/hip hop, rock n' roll e disco. Un’altra piazza del Popolo, quella di San Vito al Tagliamento, dalle 22.30, con il “Mille luci show” sarà avvolta in uno spettacolo di luci e colori, mentre il Dj Hoffman curerà la parte musicale.

A Maniago il conto alla rovescia si farà, in piazza Italia, dalle 22, con gli Stereolive, la party band con un’anima tutta italiana e un repertorio che offre successi nazionali dagli anni ‘60 fino ai giorni nostri.

Salendo di quota, anche Claut festeggia l’arrivo del nuovo anno in piazza San Giorgio, dalle 23.30, con la musica del dj Lino Lodi, mentre a Piancavallo si comincia alle 22, in piazzale della Puppa, con Billo Dj.

Per un Capodanno diverso, a Pordenone il Circo di Vienna, allestito nel parcheggio della fiera, oggi va in scena alle 21, domani alle 15.30 e alle 18, con Cabarecircus, mix di risate, acrobazie, magia e numeri di cabaret, con trenta artisti capitanati da Mirko, mago, clown, domatore e ballerino.

Fra gli eventi del primo gennaio, a Barcis arriva il gospel, alle 17, in chiesa, con il concerto degli Harmony Gospel Singers,il gruppo nato nel 2003, formato da cantanti e musicisti friulani e veneti, fondato e diretto da Stefania Mauro, che è nata a Londra, si è diplomata alla Royal School of Music e.

Sempre domani alcune mostre osserveranno aperture straordinarie. A Pordenone, in galleria Bertoia, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, si possono visitare Bruno Barbey - Gli Italiani, esposizione che racconta lo sguardo del fotografo Magnum sul nostro Paese e Italo Zannier. Io sono io . Domani sarà aperto anche il Palazzo del Fumetto (oggi chiuso), dalle 15 alle 19, con la mostra dedicata ai Tre Allegri Ragazzi Morti e Oltremari – Nuove traiettorie del fumetto arabo. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto