Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

Cosa fare, dove andare: ecco una piccola, ma completa, guida agli eventi del fine settimana

AL VIA

CASTIONS DI STRADA Nell’area festeggiamenti, domani sera si apre la Sagra del Cunin che per due weekend (e anche l’1 maggio) proporrà prelibatezze a base di coniglio, oltre ai piatti della tradizione. Tra gli eventi di maggior rilievo del primo fine settimana, segnaliamo la serata danzante con i Collegium (venerdì) e il concerto tributo a Vasco Rossi con la band Infrarossi (alle 21 di venerdì).

GEMONA In località Campagnola, ritorna la sagra dell’1 maggio in onore di San Giuseppe Lavoratore. I chioschi apriranno alle 18.30 di domani e tra le varie specialità si potranno assaggiare i rinomati calamari fritti. Alle 21.30, musica dal vivo con la Pink Armada, grintosa band femminile che proporrà i grandi classici del rock. Sabato si ricomincerà alle 17 e la serata musicale vedrà in scena la cover band Muppets. L’indomani, l’ora di pranzo sarà rallegrata dalle fisarmoniche del Duo Tocai. Alle 21.30 i Tributo Italiano suoneranno le più belle canzoni nostrane dagli anni ’60 a oggi. L’1 maggio la sagra ripartirà dopo la messa delle 9.30 con un ricco programma d’intrattenimento. La festa si concluderà il 7 maggio.

MORTEGLIANO Il fine settimana sarà animato dalla Festa della Ricotta Friulana. Domani, alle 20, si inizierà con un incontro del gusto tra bufala campana e scuete di Mortegliano, nel ristorante Da Nando (su prenotazione). Sabato e domenica, dalle 9 in poi, si susseguiranno visite guidate alla latteria e dimostrazione di lavorazione del latte, degustazione di piatti a base di ricotta e formaggi e polenta locali, animazione per i bimbi. Inoltre divertimento per ogni età con la comicità di Sdrindule e Daniele Bellotto (alle 19.30 di sabato) e la musica de I Ragazzi Soli (domenica alle 20).

TAVAGNACCO Torna la Festa degli asparagi. Il primo weekend si aprirà alle 18.30 di domani. Oltre alle degustazioni, la serata darà spazio alla bellezza con le selezioni regionali di Miss Italia. Sabato si riprenderà alle 12.30. L’intrattenimento serale sarà affidato alla Nicola Straballo Band che eseguirà grandi hit della musica mondiale. Il giorno seguente, alle 11 lezione di cucina con Giovanni Gandino su asparagi e lievitazione. Le degustazioni ricominceranno a mezzogiorno. Alle 12.30, è previsto un laboratorio del gusto che abbinerà asparagi e bollicine. Nel pomeriggio, animazione per bambini, musica itinerante e alle 20 ballo con Jonathan e Gianni Dogo. I festeggiamenti continueranno anche l’1 maggio.

TOLMEZZO Domenica, il centro storico ospita la 10ª edizione di Tolmezzo in fiore, la manifestazione che propone agli amanti del verde un’ampia varietà di piante, fiori e decorazioni a tema. Fin dal mattino si respirerà un clima di allegria che sarà scandito da animazione da strada, musica, divertimento e gastronomia. Tra le varie iniziative in programma, alle 9.20 si svolgerà la passeggiata di gruppo con i propri cani tra i siti di Prà Castello e Betania.

PROSEGUONO

UDINE Nella parrocchia di San Marco, in Chiavris, ultime battute per la sagra in onore del patrono. I chioschi riapriranno alle 17 di sabato e dalle 19.30 i dj di Nights Up Staffs inonderanno di musica il tendone. Domenica, le attività cominceranno alle 8.30. In mattinata partirà la camminata Quattropassi per Chiavris. Nel pomeriggio, animazione per i bambini insieme al mago Deda. Gran finale della festa, dalle 19.45, con il concerto della Nicola Straballo Band.

GEMONA Ultimi giorni della sagra di San Marco, a Campolessi. Domani e sabato, i chioschi saranno in funzione dalle 18 e poi domenica dalle 11. Ogni sera, dalle 21.30, è previsto intrattenimento musicale: sul palco si avvicenderanno gli Absolute 5 (domani), gli Acidi, tribute band degli AC/DC (sabato) e per la serata finale i Trouble Makers.

GRADO A Fossalon, la Festa degli asparagi ripartirà sabato sera. Si potrà cenare con pietanze a base del gustoso ortaggio e divertirsi con i balli di gruppo proposti da Erica Giorda. Alle 21, a tutto rock’n roll con il live di The Cadillac. Domenica (e anche l’1 maggio), la cucina funzionerà a pranzo e a cena. Alle 19.30, serata country in compagnia di Elvis. Il giorno seguente sarà scandito da intrattenimento per grandi e piccini.

LATISANA Al campo sportivo di Gorgo, la sagra degli asparagi entra nel clou. La cucina riaprirà i battenti alle 19.30 di domani e dalle 21 serata musicale con i gruppi One Plus One is Three e Lost in the Night. Sabato i chioschi enogastronomici saranno attivi dalle 17. Poi. Alle 20.30, appuntamento per gli amanti del liscio con Renè e la sua orchestra. Domenica si potrà pranzare in sagra. Tra gli eventi previsti, il coro È Più Bello Insieme canterà le canzoni dei Nomadi (alle 18), poi danze sulle note degli Happy Days (alle 20.30). Giornata in sagra anche l’1 maggio.

LIGNANO SABBIADORO Al parco Hemingway continua fino all’1 maggio Lignano in Fiore, la kermesse che coniuga musica, giochi, gastronomia, sport, laboratori artistici, spettacoli e tanta solidarietà. Tutti i giorni, dalle 9, si può anche curiosare tra gli stand della fiera dei fiori e dell’artigianato. La manifestazione, dedicata in particolare ai bambini e alle famiglie, è con ingresso libero. Il programma dettagliato è disponibile su www.lignanoinfiore.it.

POVOLETTO A Primulacco, da oggi all’1 maggio, si può fare tappa alla Festa dei Fiori. La mostra mercato di piante è aperta ogni giorno dalle 9. Non mancano chioschi enogastronomici e gli appassionati di ballo potranno scendere in pista, dalle 20.30, con Gianni e I Franchi (sabato), Alvio ed Elena (domenica) e Marco e Il Clan (lunedì).

(Aurora Malta - appuntamentiweekend@alice.it)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto