“Easy to remember” Ricci/Forte atto II
UDINE. La lirica pura di una delle più grandi poetesse russe, Marina Cvetaeva, si incastona nell’universo visionario di Ricci/Forte: debutta in prima assoluta al teatro San Giorgio di Udine, “Easy to...

UDINE. La lirica pura di una delle più grandi poetesse russe, Marina Cvetaeva, si incastona nell’universo visionario di Ricci/Forte: debutta in prima assoluta al teatro San Giorgio di Udine, “Easy to remember”, nuova creazione del duo drammaturgico più incandescente della scena italiana per l’ensemble creato da Stefano Ricci e Gianni Forte.
La prima assoluta avviene nel contesto della stagione di Teatro Contatto 36, un momento culminante dell’intenso triennio di collaborazione artistica di grande sintonia e valore fra Ricci/Forte e il Css Teatro stabile di innovazione del Fvg.
Lo spettacolo sarà in scena nella sala Pinter, a partire da sabato 25 novembre, con questo programma di repliche: il 25, 28,29,30 novembre con inizio alle 21, domenica 26 novembre alle 19 (lunedì 27 pausa).
Oggi Ricci/Forte incontreranno il pubblico per raccontare la loro nuova produzione alle 18. Punto di partenza e accesa ispirazione di questo lavoro sul femminile interpretato da Anna Gualdo e Liliana Laera è la figura della poetessa russa Marina Cvetaeva. La presenza, il corpo e la parola aprono in “Easy to remember” un varco poetico sulla liberà individuale e le catene collettive proprie della società dei consumi.
La Marina Cvetaeva di Ricci/Forte è «una donna fuori dall’ordinario, abbracciata esclusivamente dal cielo, che cresce isolata afferrandosi alla memoria, come un fatale testamento in bottiglia da affidare alla Storia».
“Easy to remember” è «una visione caleidoscopica di porte irreali unite da un corridoio emotivo che impianta link tra una toppa e l’altra verso una dimensione onirica, vivida, iperreale, implacabile: il nostro domani».
Info: 0432.506925. www.cssudine.it vivaticket.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video