È morta a cent’anni la nonna del Corsaro Nero

Anna Campori è stata la protagonista della tv degli anni 60 con De Vico e Marchetti
ROMA. Si è spenta a 100 anni e 6 mesi nella sua casa di Roma dove era nata durante il primo conflitto mondiale, l’attrice Anna Campori circondata dall'affetto della sua grande famiglia, una figlia, cinque nipoti, dodici. La figlia Alessandra: «Mamma è stata sempre una donna piena di energia molto amata e generosa». racconta commossa.


Campori che ha lavorato fin da giovanissima formando un lungo sodalizio con Totò, e tanti attori e registi, ha avuto insieme al marito Pietro De Vico, morto nel 1999, un grandissimo successo come protagonista di una televisione di tanti anni fa in una commedia musicale innovativa durata molto che appassionava i ragazzi ma anche gli adulti dei primi anni '60:
Giovanna, la nonna del Corsaro Nero
tanto lungo nel tempo quanto particolare, «di cui, oggi non è rimasto quasi nulla in quanto le puntate andavano in diretta», spiega Alessandra. La mitica nonna era Anna Campori lunga carriera nel teatro di rivista con Macario e cinema con Totò, Tognazzi. Suo marito Pietro era Nicolino e Giulio Marchetti il maggiordomo Battista. Un trio divertente protagonista in tutti gli episodi dove di volta in volta si alternavano ospiti famosi. La nonna del Corsaro Nero era stata la nonna-sprint per eccellenza, protagonista dei pomeriggi della
Tv dei Ragazzi
della Rai dal 1961 al 1966. Nel 1951 Campori intraprende la carriera cinematografica come caratterista, partecipando al film
Una bruna indiavolata
di Carlo Ludovico Bragaglia. Attrice cinematografica brillante di primo piano (appunto decine di volte accanto a Totò, dal Turco napoletano ai Tartassati…). Ma negli anni la vogliono anche Steno, Dino Risi. Prima Sergio e poi Bruno Corbucci, tanto per citarne alcuni. Anna insomma è stata protagonista della tv in bianco e nero.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto