È festa con i vini e le specialità a Corno di Rosazzo

Si apre oggi la 45esima edizione della Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. Cinque giornate (9-13 maggio) dense di appuntamenti enogastronomici, eventi sportivi e di intrattenimento

Si apre oggi la 45esima edizione della Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. Cinque giornate (9-13 maggio) dense di appuntamenti enogastronomici, eventi sportivi e di intrattenimento. Nucleo centrale piazza Julia che ospiterà la 38ª Rassegna dei vini Doc dei Colli Orientali con ottanta etichette in degustazione. Come di consueto, s’inizierà alle 17 con l’apertura degli stand; seguirà alle 19 la premiazione del 26° “Cornium d’oro”, il premio al miglior “Friulano” in collaborazione con la Camera di Commercio di Udine.

La cerimonia di premiazione sarà preceduta dall’8° concorso “Perché venire a Corno” che vedrà, anche quest’anno, il suggestivo lancio dei palloncini tricolori con l’invito scritto e motivato dai bambini. Riconoscimento, dunque, in primis dell’eccellenza del territorio che passa attraverso l’etichetta “Blanc di Cuar”, il vino bandiera dei produttori di Corno di Rosazzo, per aprirsi alle tipicità regionali, a partire dal formaggio Montasio che vede quest’anno la consegna del 29° premio Montasio, organizzato dall’omonimo Consorzio in collaborazione con la Latteria di Cividale, e nuove sinergie alla scoperta di degustazioni insolite o che varcano i confini regionali.

Due gli appuntamenti proposti, domani, dal mensile “qbquantobasta” in collaborazione con la sommelier Liliana Savioli sulla “Botrytis in viaggio. Dalla Sicilia fino ai Colli Orientali” e “I vini arancioni”, una degustazione cromatica in cui sei vini macerati della regione incontrano la musica. Domenica mattina la fiera ospiterà il mercato di “Campagna Amica”, mentre lunedì il territorio regionale verrà presentato attraverso 11 osterie che proporranno piatti tipici della “cena friulana” introdotti da Enzo Driussi in collaborazione con il Comitato Friulano Difesa Osterie.

Tanti anche gli eventi sportivi e di intrattenimento, a partire, domani alle 16, dalla 2ª Marcia dei Vini, camminata non competitiva di 6 o di 12 km tra le colline. Domenica, alle 8, gara di pesca alla trota organizzata da Asdp Corno, mentre in municipio viene proposta la mostra ittica in collaborazione con l’Ente tutela pesca Fvg: in esposizione il grande pesce siluro di 2 metri. Alle 9 gara ciclistica “43° Trofeo Granzotto”.

Non mancheranno esibizioni di ballo: danza orientale (domani alle 19) con l’associazione Deborah Danza, danza classica con “Newlife Center” di Udine (domenica alle 16), hip hop con i ballerini dell’Ads Zeus, saliti di recente sul podio nazionale, alle 17.30 di domenica; lunedì sarà la volta del pattinaggio Corno (alle 19). Vera chicca musicale la performance dell’orchestra di fisarmoniche (domani alle 17) con ritmi balcanici, jewish e gypsy; mentre si amplia, quest’anno, lo spazio dedicato ai bambini: oggi, spettacolo di clown “L’irresistibile scalcinata compagnia Solfrini” con premi sorteggiati per i più piccoli; domenica arriverà Peppa Pig con “Peppa in festa”, favole, storie e avventure animate dalle associazioni Spakin pieris e Krocus.

Non mancheranno i pirati di Jack Sparrow e i maghi in “Pirate Parrots Show”, lo spettacolo di illusionismo, martedì 13 alle 18.30. Anche quest’anno la Fiera dei Vini chiuderà “in bellezza,” il 13 maggio alle 21, selezione regionale del concorso Miss Mondo (iscrizioni gratuite: tel. 345.0600644, mail info@mecforyou.com), defilé di moda e quinta edizione di Miss Blanc di Cuar.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto