Dopo Vasco, il Liga: live per 100 mila fan al parco di Monza

Il Komandante ha scelto Lignano per aprire un mega tour Con il cantante di Correggio il 24 settembre sarà happening
Di Alberto Zeppieri

Luciano Ligabue spiazza tutti i giornalisti ieri convenuti in conferenza stampa (formidabile la location: la Villa Reale di Monza), parlando sí del suo prossimo libro in uscita il 10 maggio, “Scusate il disordine” (Einaudi), ma facendo passare la notizia quasi in secondo piano rispetto al lancio di una novità ancora piú eclatante, che motiva anche la scelta - fino a quel commento poco comprensibile – del luogo prescelto per lo “scoop”. Alla presenza di Roberto Maroni (presidente Regione Lombardia) e del presidente della Warner Marco Alboni, affiancato dal suo manager “storico” Claudio Maioli e da Fernando Salzano di Friends & Partner, coordinato da Riccardo Vitanza di Parole & Dintorni, il Liga “gioca il carico da 90”: il 24 settembre al parco di Monza centomila fan potranno assistere a un evento unico, il Liga Rock Park. Estate d’estasi, dunque, se si pensa che a Lignano Vasco Rossi aprirà il suo tour il 18 giugno. «L'avevo detto che non avrei voluto lasciare a bocca asciutta i miei fan per quanto riguarda l'attività live – annuncia felice Ligabue – e oggi sono qui per mantenere la promessa. Sabato 24 settembre tornerò sul palco, a quasi un anno di distanza dall’evento di Campovolo 2015, con il mio unico evento dal vivo del 2016, nella splendida cornice del Parco di Monza». A corollario di questo formidabile incontro ci saranno diverse iniziative collaterali, tra le quali un appuntamento per i fan dalle 18 del giorno prima (“Aspettando Liga Rock Park”) e un contest per band che porterà i vincitori sul palco del Liga.

Quello per il “Liga Rock Park” sarà molto piú di un semplice biglietto! Infatti chi acquisterà il titolo d’accesso al concerto su ticketone.it riceverà in esclusiva lo “Special box” in confezione numerata. Conterrà il FanTicket (nuovo ed esclusivo biglietto “memorabilia”, stampato a colori in alta risoluzione fotografica su uno speciale supporto, che consentirà l’ingresso all’evento attraverso un innovativo sistema di controllo degli accessi), un booklet, un mini-poster in edizione limitata con la locandina dell’evento, uno speciale dvd con Ligabue che racconta “Urlando contro il cielo” e un videoclip inedito del brano. «Sarà anche un modo per festeggiare i 25 anni di “Urlando contro il cielo”, l'unico brano che ho sempre suonato in ogni mio concerto».

Treni speciali Italo, pullmani, campeggi: la città di Monza si prepara cosí alla pacifica invasione rock.E poi c'è il nuovo libro, non dimentichiamocelo, che racchiude la voce inconfondibile e originale di uno scrittore che sa raccontare l'inafferrabilità delle nostre vite. In “Scusate il disordine”, amore, sesso e musica sono le tre emozioni che saldano la partitura immaginifica di racconti folgoranti e misteriosi. Ogni storia è una scoperta, un’epifania di quel mistero che è la magia del quotidiano.Particolari e onirici i personaggi: Tasso è un uomo con un piolo conficcato in testa, un po’ tonto ma piuttosto sensibile alle attenzioni della signora Pilar. Anchise è disposto a pagare di tasca propria per poter continuare a suonare ogni sabato con la sua band e scambiare quello sguardo di profondissima intesa con Diana, la bassista, prima che lei torni dal marito. C’è anche una polaroid che a un certo punto comincia a catturare non solo le immagini ma anche i pensieri; e una sala d’attesa in cui perdere la cognizione del tempo. Irrompono sulla scena due elementi nella scrittura di Ligabue: la cornice surreale e la musica. La musica in tutte le sue declinazioni, la musica che - come il sesso e l’amore - sfugge fortunatamente a ogni tentativo di imbrigliarla, sperimentando una quotidiana magía.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto