Decima battaglia d’Isonzo: Carlo e Zita d’Asburgo in visita a Trieste

Dura soltanto sette minuti, ma è un documento storico importante il filmato, presentato alle Giornate del Cinema Muto, che racconta una visita a Trieste e dintorni, nel 1917, dell’imperatore Carlo I

Dura soltanto sette minuti, ma è un documento storico importante il filmato, presentato alle Giornate del Cinema Muto, che racconta una visita a Trieste e dintorni, nel 1917, dell’imperatore Carlo I (Karl Franz Josef von Habsburg), salito al trono nel 1916 e che, per la sua ricerca della pace e lo stile di vita, è stato beatificato da Giovanni Paolo II nell’ottobre 2004.

Nelle immagini, acquisite negli anni Cinquanta da un farmacista triestino, quindi donate alla Cappella Underground e infine affidate al Filmarchiv Austria per la preservazione. Il viaggio si conclude con la consegna alla Cineteca del Friuli.

Seguendo la visita effettuata dall’imperatore e dalla moglie Zita in occasione delle scaramucce conclusive della decima battaglia dell’Isonzo, si vede anche un’insolita piazza Unità (all’epoca Piazza Grande) con giardinetto allora esistente sul lato a mare. (c.s.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto