Ci sono Elisa, Brunori Sas e Šulić tra i big del No Borders post Covid

Per la cantante di Monfalcone è la prima volta, per gli altri un felice ritorno. Si esibiranno ai Laghi di Fusine. Accolte 2 mila persone con prenotazione e ticket

La musica può volare oltre. Abbatte confini geografici, sociali, etnici e linguistici. Ed è pronta a riprendersi i suoi spazi, dopo la prigionia del lockdown, sulle montagne del Tarvisiano. Sono stati svelati ieri i primi nomi del cartellone del No Borders Musica festival e sono quelli di tre star nazionali e internazionali: Elisa, Brunori Sas e Luka Šulić (una metà dei 2Cellos) attesi ai Laghi di Fusine.

Se per la cantante monfalconese sarà la prima volta, il secondo – tra l’altro fresco vincitore del Premio Tenco per il miglior Album con “Cip!” – vi ha già partecipato al rifugio Gilberti due anni fa, mentre il terzo, in coppia con Stjepan Hauser, si era esibito nel 2015 in piazza a Tarvisio.

Sarà una edizione particolare, la numero 25, perché il Covid-19 impone misure rigide per evitarne il contagio e un pubblico ligio a regole fatte non solo di mascherine e distanziamento: quest’anno, per la prima volta, infatti, si dovrà prenotare il posto e si dovranno tirare fuori 5 euro dal portafogli più i diritti di prevendita. I biglietti saranno in vendita dal 10 luglio (dalle 10) solamente online su Ticketone.it, nel frattempo gli organizzatori dovranno valutare la capienza massima, ma dovrebbero comunque accogliere più o meno duemila persone a concerto.

A rompere il ghiaccio, sabato 25 luglio alle 14, sarà Luka Šulić, che aveva scelto già le montagne del Tarvisiano per registrare la sua versione di “Nothing Else Matters” dei Metallica e la “Cello Suite N°1” di Johann Sebastian Bach, video con 2 milioni di visualizzazioni in pochi giorni. Il violoncellista inaugurerà il festival diretto da Claudio Tognoni con un nuovo progetto, un concerto tra pop, rock e classica con il pianista Evgeny Genchev.

Domenica 26 (stesso orario), sarà la volta di Brunori Sas – al secolo Dario Brunori – che in mezzo alla natura sarà accompagnato dai musicisti Dario Della Rossa (tastiere) e Massimo Palermo (batteria).

La big targata Fvg, Elisa, salirà sul palco sabato 1 agosto, sempre alle 14, con la sua band. Il suo ultimo album “Andrà tutto bene”, tanto per restare in tema di pandemia, è stato scritto e composto con il leader dei Thegiornalisti, Tommaso Paradiso, proprio durante il lockdown, in diretta social con i fan e scelto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e il Turismo per una campagna istituzionale a favore delle donazioni per far fronte all’emergenza coronavirus.

La rassegna che da 25 anni si sviluppa al confine tra Italia, Austria e Slovenia, non perde colpi, nonostante la corsa contro il tempo e i continui aggiornamenti sanitari. I laghi alla base del Mangart si potranno raggiungere solo a piedi o in bicicletta (info su www.nobordersmusicfestival.com). «Il festival – dichiara il sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette –, attraverso la musica, è riuscito a far scoprire a migliaia di visitatori italiani e stranieri alcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio montano del Tarvisiano». Sulla sua attrattiva turistica hanno fatto leva anche gli assessori regionali Sergio Bini e Tiziana Gabelli.


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto