Cammino in equilibrio: due spettacoli ad Aquileia

Giovedì 13 novembre doppio evento di arte circense: appuntamento nel Parco Creattivo

Giovedì 13 novembre, alle 10.30 al Parco Creattivo di Aquileia si terrà l’evento di arte circense “Cammino in equilibrio ad Aquileia!”, che anticiperà la collocazione permanente del nuovo percorso ludico impreziosito da interventi musivi nel Parco Creattivo costruito e inaugurato nel 2023 e ampliato con due nuovi Cammini nel 2024.

Lo show — che coinvolge le scuole di Aquileia — tradurrà in virtuosismo circense la metafora del complesso work in progress del progetto Creattivo, fondato sulla rete collaborativa tra arte, impresa e didattica di alta formazione.

Due gli spettacoli che animeranno la mattinata: “Cammino verticale” del Duo Ma’Mè Circus proporrà la performance di verticalismo e i passi alti del trampoliere che da lassù coinvolge il pubblico nell’equilibrismo degli oggetti; a seguire lo spettacolo “Equilibrismi in gioco” di e con Alessandra Ricci e Luca Lugari, i due artisti circensi che alimentano nello spettatore un Cammino con il fiato sospeso inscenando il percorso di tensione fisica ed emozionale di ogni nostra giornata, ridisegnata tra lavoro, studio e relazioni umane. È uno show di acrobatica ed equilibrismo tra corpo, mente, attrezzi e libri, che si eleva a metafora delle fatiche e dei successi del quotidiano collettivo. L’intero progetto confluirà, infine, nel meeting Creattivo #7 e nella presentazione del catalogo.

Inserito nell’ambito dell’importante convegno per i 27 anni di Aquileia Patrimonio Mondiale dell’Umanità organizzato da Fondazione Aquileia, il meeting sottolinea la valenza connettiva di Creattivo. Nel concreto intreccio di creatività, produzione industriale e implementazione di servizi pubblici. Per innovare l’antica arte musiva che ha promosso Aquileia a Città Unesco.

La settima edizione del progetto Creattivo intitolata “Cammino in Equilibrio” dedica il 2025 alla sottile ricerca di stabilità che innerva la collaborazione tra Arte, Impresa, Design e Didattica di alta formazione per valorizzare i saperi artistici, artigianali e industriali.

Il progettoè stato ideato e diretto da Sabrina Zannier, prodotto da Maravee Projects. «Creattivo – spiega Sabrina Zannier – è un progetto complesso, fondato su un articolato work in progress finalizzato alla produzione di giochi da parco e complementi d’arredo in cui il design si sposa con l’arte musiva. Un progetto che ad ogni edizione inscena una tematica relativa al concetto di Cammino, che da un lato sottolinea il percorso di collaborazione fra Arte, Impresa, Didattica, Pubblico e Privato; e dall’altro la pervasività territoriale delle produzioni e degli eventi. Un Cammino – quest’anno “in Equilibrio” – in parte svolto “dietro le quinte”, ossia nelle fabbriche e nei laboratori della Scuola mosaicisti del Friuli; in parte resi pubblici attraverso gli spettacoli, la mostra, con anche il video delle produzioni, e poi il meeting. un processo articolato, che proprio negli ultimi eventi, quindi con la mostra e il meeting, dove verrà presentato anche il catalogo, raccoglie l’intero work in progress per consegnare anche alla memoria collettiva, un nuovo modus operandi che si spera possa incidere nel modus vivendi».

Creattivo prende avvio dal Concorso musivo internazionale, che si è concluso alla Scuola Mosaicisti del Friuli decretandone i vincitori: Eleonora Rubino, Giulia Rossi, Chiara De Stefano, Matilde Colli e la francese Camille Le Roux.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto