Artisti in un video sulle vetrate del Teatro Nuovo: «Ma i veri fantasmi diventeremo noi»

UDINE. «Vogliamo ricordare che il teatro è un luogo sicuro – e che, se la cultura e lo spettacolo dal vivo non ritorneranno presto al centro delle nostre vite, i fantasmi veri diventeremo noi». Un’esortazione a non arrendersi e soprattutto a non dimenticare i tanti lavoratori che vivono “in e del” teatro. Il presidente del Nuovo Giovanni da Udine, ha annunciato giovedì 5 novembre l’iniziativa del teatro cittadino, una videoinstallazione, realizzata da Entract Multimedia, società udinese specializzata in video live per eventi, concerti e opere teatrali, che illuminerà l’edificio di via Trento fino a che non sarà possibile per gli artisti e per il pubblico accedere davvero, in carne e ossa, alla platea e al palcoscenico del Giovanni da Udine. Attori, ballerini, orchestre e musicisti animeranno il Teatro Nuovo Giovanni da Udine dal tramonto fino a notte fonda.
CORONAVIRUS, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE IL PUNTO DELLA SETTIMANA
Non artisti in carne e ossa, ché questo per l’emergenza coronavirus non è proprio permesso, ma i loro “fantasmi”, suggestive immagini in bianco e nero proiettate sulle vetrate del Teatro a ricordarci, silenziose, che il mondo dello spettacolo dal vivo non può, e soprattutto non vuole , proprio fermarsi.
E a proposito di fantasmi, anche i laboratori di piccola creatività manuale per i bambini ideati da Margherita Mattotti ed Eloisa Gozzi, l’ultimo dei quali in programma come già ricordato domani con inizio alle 16, gioca sullo stesso tema: fantasmi di stoffa, plastica, cartone e tanta fantasia pronti ad animare, come simpatiche comparse, il foyer.
Infine un’iniziativa per gli spettatori che non avessero ancora provveduto a fare richiesta di rimborso tramite voucher per gli spettacoli di prosa, musica e danza in programma nella stagione 2019/20 del Teatro Nuovo Giovanni da Udine fra marzo e giugno 2020 e annullati a causa dell’emergenza Covid 19. Potranno ancora usufruire di tale opportunità nonostante i termini previsti per legge siano scaduti lo scorso 18 giugno.«Si tratta di un gesto di correttezza e trasparenza nei confronti degli spettatori che, come noi, stanno subendo gli esiti di una crisi pandemica senza precedenti – spiega ancora il presidente Giovanni Nistri - ma anche di un piccolo segno di riconoscenza per l’attenzione e la solidarietà che in tantissimi ci hanno dimostrato e stanno dimostrando in questo particolare ».
Gli interessati potranno fare domanda fino al 15 dicembre 2020 accedendo al sito www.teatroudine.it/pagina/voucher oppure scrivendo a voucher@teatroudine.it. Gli uffici del Teatro provvederanno ad emettere un voucher per l’importo corrispondente da utilizzare entro il 31 dicembre 2021 su qualsiasi spettacolo organizzato dalla Fondazione. Si ricorda infine che tutti i voucher emessi potranno essere utilizzati per l’acquisto dei titoli solo accedendo direttamente alla biglietteria di via Trento 4.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto