A piedi, senza fretta, nella bellezza della natura del Friuli Venezia Giulia: il libro in edicola
Le iniziative del Gruppo Nem: da mercoledì 27 marzo in edicola con il nostro giornale la guida alla scoperta della regione e dei suoi paesaggi

Una guida ricca di curiosità, informazioni, mappe e tante foto per scoprire a piedi le bellezze di una delle regioni più affascinanti d’Italia: “Escursioni in Friuli Venezia Giulia per ogni stagione”, di Tommaso Lizzi, con i suoi 17 itinerari, esce in una nuova edizione da Editoriale Programma (pp 160) e porterà il lettore a scoprire il patrimonio storico e culturale di una terra di confine, caratterizzata da meravigliosi paesaggi naturali.
Il Friuli Venezia Giulia, infatti, essendo situato all’estremo est dell’arco alpino, grazie alla sua posizione naturale gode di un clima spesso piovoso, che la rende una regione molto verde e rigogliosa, per metà fatta di montagne, per una piccola fascia centrale di colline moreniche, e per il resto di pianura, che si protende fino alle spiagge del Mare Adriatico.
È uno straordinario mix di culture – Slovenia e Austria sono dietro l’angolo – e il territorio, molto selvaggio, si presta a escursioni di ogni tipo, livello di preparazione e difficoltà.
In questo volume si parla prevalentemente di montagne, ma viene presentato anche qualche tracciato a livello del mare e a ridosso delle colline, che costituiscono un balcone naturale affacciato sulla cosiddetta “bassa friulana”. Le escursioni proposte sono, inoltre, adatte a tutti, non presentano difficoltà tecniche e non richiedono l’uso di materiale alpinistico di alcun tipo.
Alcune sono un po’ più lunghe e richiedono magari un minimo di preparazione fisica, altre invece sono più brevi e il loro dislivello è trascurabile.
Questa pubblicazione risulta, pertanto, adatta a chi vuole trascorrere del tempo immerso nel verde, respirando aria buona e godendo di splendidi panorami: stare in mezzo alla natura fa indubbiamente bene alla salute ed è scientificamente provato che passeggiare tra i boschi, in montagna, in collina o lungo una spiaggia apporta numerosi benefici al nostro organismo, soprattutto a livello mentale e psicologico.
Camminare senza avere uno scopo, senza avere una cima o un rifugio da raggiungere, ci dà la possibilità di godere appieno di quello che è il percorso. Camminare con lentezza, osservando e meravigliandoci di quanto abbiamo attorno, è il modo migliore per trarre il massimo beneficio da ciò che la natura ci offre.
“Escursioni in Friuli Venezia Giulia per ogni stagione” è per i nostri lettori in edicola con il giornale da mercoledì 27 marzo, al prezzo di 9,90 euro più il costo del quotidiano.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto