A Cimolais si va “a la playa” con Johnson Righeira

L’artista sarà alle 21 in piazza Santa Maria Maggiore per far cantare e ballare il pubblico con le sue hit senza tempo

Johnson Righeira
Johnson Righeira

Si tengono tutti nelle località di montagna, fra scenari verdi e aria frizzante, gli eventi di mercoledì nella Destra Tagliamento: un’ occasione per unire cultura, divertimento, bellezze naturali e magari per trovare un po’ di refrigerio. Come ciliegina sulla torta, a Cimolais arriva una vera icona della musica italiana, Johnson Righeira, voce del celebre duo Righeira, che nel 1983 fece ballare il mondo con “Vamos a la playa”, uno dei tormentoni estivi più noti di sempre, capace di trasformarsi in simbolo di un’epoca e di entrare nell’immaginario collettivo.

La giornata si apre alle 17 a Piancavallo, nel piazzale Mario della Puppa, con Piancavallo a Teatro e lo spettacolo “Imitamorfosi” di Claudio Lauretta. “Mister Voice” porterà sul palco una galleria di imitazioni irresistibili, trasformandosi con voce, volto e gestualità nei più disparati personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e dello sport. Il pubblico potrà passare, in un attimo, dalla voce roca di un cantautore alle intonazioni impeccabili di un conduttore televisivo, in uno show dal ritmo serrato.

Alle 20.45, a Barcis, il lungolago ospita una tappa del Festival Internazionale del folklore di Aviano e Piancavallo, con danze e costumi tradizionali provenienti da India, Portorico, Lettonia, Taiwan e Italia. I riflessi del lago faranno da specchio ai colori sgargianti e ai movimenti delle coreografie, regalando un colpo d’occhio unico.

Dalle 21, i riflettori si dividono su più palchi. In piazza Santa Maria Maggiore a Cimolais, la serata Evolution ’80 farà rivivere il decennio dei colori sgargianti e dei sintetizzatori, culminando con l’esibizione di Johnson Righeira e la sua hit senza tempo, pronta a coinvolgere il pubblico in un grande karaoke collettivo.

Sempre alle 21, a Dardago di Budoia, l’area festeggiamenti ospita Dardagosto con Lucio e i Robusti: rock travolgente, ironia e kilt in un mix esplosivo di musica e comicità. Basso pulsante, chitarre ruggenti e ritornelli da urlare a squarciagola renderanno impossibile stare fermi.

A Claut, in piazza San Giorgio, arrivano I Papu con “De Bes Top Off”: un’antologia dei loro sketch più amati, dalla commedia dell’arte in chiave moderna ai personaggi più recenti, per una serata di risate garantite. Un viaggio comico che attraversa oltre trent’anni di carriera, sempre con quella complicità scenica che li rende inimitabili.

Un 13 agosto tutto da vivere, fra musica, teatro, comicità e tradizioni, con la montagna a fare da cornice. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto