“Zin a pavàri” l’opera postuma di Luigi Manfrin

CORDENONS. Stasera, alle 20.45 nella sala Appi del Centro Culturale Aldo Moro, il Gruppo Cordenonese del Ciavedal presenta il primo libro edito dalla stessa associazione del 2014. “Zin a pavàri” è il...

CORDENONS. Stasera, alle 20.45 nella sala Appi del Centro Culturale Aldo Moro, il Gruppo Cordenonese del Ciavedal presenta il primo libro edito dalla stessa associazione del 2014. “Zin a pavàri” è il titolo di questo inedito del compianto Luigi Manfrin curato dalla vedova Maria Luisa Appi e pubblicato in collaborazione con la Regione.

Si tratta di un viaggio, corredato da un book fotografico, alla ricerca delle erbe spontanee del territorio magredile cordenonese, fitoterapiche e commestibili, completato da ricette della cucina tradizione scritte nel friulano di Cordenons. «L’opera – spiega il presidente Lucio Roncali – è un canto dedicato a Cordenons attraverso alcuni suoi aspetti meno noti: le erbe, raccolte da secoli da donne e uomini che ne conoscevano le proprietà, soprattutto come utilizzarle in cucina». Alla serata interverranno lo stesso Roncali, la curatrice Maria Luisa Appi, Adriano Bruna, botanico, esperto naturalista del territorio, Emanuela Nardo, docente, studiosa del rapporto tra passato e giovani d’oggi e Luciano Moro, direttore dello Ial Aviano, centro di formazione turistico-alberghiera. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto