Volpe entra nel pollaio e fa strage di galline

ARBA. Una volpe ha fatto strage di galline nell’azienda agricola di Federica Zerbato, a Colle di Arba. Si tratta della terza incursione in quindici giorni ai danni dell’allevamento a terra di ovaiole. Negli assalti precedenti, sono morti prima cinque e poi sei pennuti. Il colpo grosso nella notte tra venerdì e sabato: dodici le galline uccise. Non ci sarebbero dubbi sul fatto che a compiere la sgradita visita sia stata una volpe, considerato il modus operandi. L’animale selvatico, infatti, quando irrompe nei pollai non si limita a predare un singolo capo, ma compie una mattanza. Ed è proprio quanto accaduto l’altra sera a Colle.
Secondo quanto riferito dai gestori dell’azienda agricola, la volpe si è creata un varco nella rete di recinzione per arrivare alle prede. Ai danni legati alla perdita delle ovaiole (l’allevamento ne contava un centinaio) si aggiungono dunque quelli della rottura del recinto. La scoperta è stata effettuata nella mattinata di sabato. Facilmente intuibile l’amarezza dei proprietari, considerati anche i tempi di crisi. «In tre incursioni, la volpe ha ucciso un quinto dei capi che abbiamo all’interno dell’allevamento – hanno raccontato –. Il mammifero, in questo periodo, è particolarmente agguerrito perché ha i piccoli. Vista anche la frequenza degli episodi, abbiamo effettuato una segnalazione alla riserva di caccia di Arba e al comitato caccia di Pordenone». Un caso analogo si è verificato di recente anche a Spilimbergo. Nel mirino il pollaio di un pensionato che vive nella frazione di Istrago. Una decina i capi sventrati e abbandonati. Assalti anche a Chions e nelle zone limitrofe, dove le amministrazioni si stanno attivando per individuare una soluzione volta a limitare la presenza di animali selvatici dannosi per le attività agricole.
Giulia Sacchi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto