Tangenziale Sud di Udine, riparte l’iter di realizzazione del secondo lotto
Nuovo tassello per la tanto attesa Tangenziale Sud di Udine. Nella mattinata di martedì 15 luglio, con una conferenza stampa congiunta tra Regione Friuli Venezia Giulia e Autostrade Alto Adriatico, è stato annunciato la ripartenza dell’iter di realizzazione del secondo lotto dell’infrastruttura. Grazie alla nuova convenzione firmata, sarà Autostrade a occuparsi dell’aggiornamento del progetto definitivo dopo le richieste giunte dai ministeri dell’ambiente e della cultura, in vista della conferenza dei servizi prevista per metà dicembre. Il tratto interessato, lungo 13 chilometri, collegherà l’A23 alla SS13 in località Basagliapenta, attraversando i comuni di Basiliano, Campoformido e Pasian di Prato, con la realizzazione di 4 svincoli, 3 viadotti, 6 sottopassi e una galleria artificiale. «Un’infrastruttura strategica per tutto il sistema viario regionale», l’ha definita l’assessore alle infrastrutture Cristina Amirante. Dello stesso avviso Marco Monaco, presidente di Autostrade Alto Adriatico. Nella manovra regionale estiva saranno stanziati 62 milioni di euro, necessari a chiudere il quadro economico che, complessivamente, ammonta a 125 milioni di euro. Di questi, 20 milioni serviranno per rispondere alle modifiche richieste in fase di Valutazione d’impatto ambientale. (servizio di Timothy Dissegna)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto