Vinta dal male muore a 47 anni

Cordoglio per Regina Cappena, moglie dell’impresario Mauro Salvador. Sabato i funerali

BRUGNERA. La comunità di Brugnera in lutto per la scomparsa di Regina Cappena in Salvador, deceduta mercoledì pomeriggio a seguito di una grave malattia all’età di 47 anni.

Regina Cappena era la moglie di Mauro Salvador, titolare di una nota impresa di onoranze funebri locale. Originaria di Porcia, Regina Cappena viveva da molti anni a Brugnera con il marito e i due figli adolescenti, frequentanti entrambi l’istituto opitergino Brandolini-Rota. Undici anni fa la scoperta della malattia, combattuta con tutte le sue forze. La malattia s’è ripresentata dopo qualche anno: nonostante le cure e la voglia di vivere di Regina, non le ha dato scampo.

Insegnante diplomata, Regina Cappena non aveva mai svolto la professione, ma si era dedicata alla famiglia e ad aiutare il marito Mauro, nel mandare avanti la sua attività. Mamma devota e appassionata, seguiva con attenzione l’educazione dei figli e si faceva sempre coinvolgere nelle attività della scuola frequentata dai figli, dando sempre la sua massima disponibilità ad impegnarsi nei consigli scolastici. «Aveva una gran passione per il mondo della scuola» sono le poche parole che il marito Mauro riesce a dire: «Si è impegnata tanto all’interno della scuola dei nostri figli. Lei era maestra, ma non era mai riuscita ad insegnare. Regina è stata una grande mamma per i nostri figli».

Questa sera, alle 20, nella parrocchiale di Brugnera sarà recitato un rosario in suffragio. Domani pomeriggio alle 15, nella stessa chiesa la comunità si stringerà attorno alla famiglia nel momento dell’addio. Al rito funebre saranno presenti numerosi e amici e conoscenti della coppia. La famiglia non chiede fiori. Eventuali donazioni saranno devolute alla ricerca sulle neoplasie e all’hospice di San Vito al Tagliamento. La famiglia ringrazia tutti coloro che condivideranno il loro dolore e parteciperanno alle esequie, rendendo omaggio al ricordo di Regina Cappena.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto