Vigilanza e portierato appaltati alla Gsa

A un anno dall’aggiudicazione definitiva a favore di Gruppo servizi associati Gsa dell’appalto del servizio di Global service di “portierato, gestione emergenze e vigilanza” da parte dell’Università degli Studi di Udine, il Consiglio di Stato conferma il buon operato dell’ateneo e dà il via libera al contratto.
Il Consiglio di Stato ha infatti ribaltato una sentenza del Tribunale amministrativo regionale, che era stata inizialmente favorevole agli avversari del bolognese Consorzio nazionale servizi, attuali appaltatori, e ha confermato l’appalto a Gsa.
Gsa si era classificata prima nella gara a novembre del 2013, sbaragliando la concorrenza del Cns di Bologna associato con la Italpol spa, il Corpo vigili notturni spa e la Securitas metronotte Vesuvio srl, che però avevano immediatamente presentato ricorso al Tar.
Orbene oggi il Consiglio di Stato, definitivamente pronunciandosi, ha sancito che l’Ati tra Cns e le altre imprese era mancante di un fondamentale requisito minimo per la partecipazione alla gara: l’iscrizione alla Camera di Commercio per lo svolgimento del servizio di portierato.
Gruppo servizi associati Spa si aggiudicata quindi un appalto triennale con la possibilità di ulteriore proroga, per un valore complessivo di poco superiore a 4 milioni.
«È un grande successo per Gsa, – afferma il dottor Enrico Dri, amministratore delegato della spa friulana - una ulteriore dimostrazione della nostra leadership nei servizi di Global service, anche in ambito universitario.
Con cinque prestigiosi poli universitari già gestiti in tutta Italia, quello di Udine aggiunge un fondamentale tassello, sia per l’importanza dell’Ente sia per la conferma della rilevanza di Gsa anche nel territorio regionale».
Gsa fornisce infatti anche il Politecnico di Torino, l’Università Partenophe di Napoli, l’Alma Mater di Bologna, l’Università di Salerno e l’Università Aldo Moro di Bari.
«Questa commessa – continua Enrico Dri – si aggiunge ad un trend positivo di acquisizioni messe a portafoglio da Gsa per il triennio a venire, e anche il 2014 per noi si conferma con una crescita a due cifre».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto