Viabilità e polemiche: i due nuovi velox fissi sulla strada per Lignano attivi dal 9 dicembre

LATISANA. Saranno operativi dalla mezzanotte di domenica 9 dicembre i due nuovi autovelox fissi installati sulla strada regionale 354 che collega l’uscita autostradale dell’A4 a Lignano Sabbiadoro.
Le due telecamere, il cui acquisto è stato deliberato dalla giunta comunale lo scorso aprile, sono state installate nei giorni scorsi: una in direzione sud, nel tratto fra gli abitati di Gorgo e Pertegada, in prossimità delle centraline Enel e Telecom e una in direzione nord nel tratto tra Gorgo e Paludo, in prossimità del distributore di carburante Ecotec. In entrambi i casi il limite di velocità vigente è di 90 chilometri orari.
Telecamere tecnicamente già in funzione, ma come conferma l’amministrazione comunale in una nota fino all’attivazione ufficiale dei due impianti effettueranno solo dei test di funzionamento: non saranno cioè emesse sanzioni.
Come accaduto in primavera, alla notizia dell’acquisto dei due impianti, sui social si sono scatenati i commenti fra chi difende la decisione e chi attacca il Comune: nel tentativo di bloccare qualsiasi polemica e smentire chi attribuirà la decisione alla volontà del Comune di voler far cassa pescando nelle tasche dei cittadini, ieri il sindaco di Latisana, Daniele Galizio, ha ribadito che se ci fosse stata davvero una simile volontà le telecamere sarebbero state posizionate dove il limite è di 50 chilometri.
«Invece – aggiunge il primo cittadino - trattandosi di un preciso intervento legato alla sicurezza della circolazione su una strada fortemente trafficata come la Sr 354, le telecamere vogliono essere un deterrente all’alta velocità. Per questo sono state installate nei tratti dove il limite è massimo».
E non si può neanche parlate di “trappole” per gli automobilisti perchè la presenza dei due dispositivi sarà opportunamente segnalata con cartelli posti a 150 metri dalle telecamere con la scritta “Controllo elettronico della velocità” e sul luogo esatto dove si trovano le due telecamere il dispositivo di controllo sarà segnalato dal cartello raffigurante il simbolo della Polizia Locale (elmo nero su sfondo bianco).
Considerando la velocità massima consentita nei due tratti e la tolleranza prevista dal Codice della strada, saranno passibili di sanzione i veicoli in transito a una velocità superiore ai 95 chilometri orari, in pratica dai 96 a salire.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto