Via Nuova di Corva, Piccini: «Lavori al via tra pochi mesi»

AZZANO DECIMO. A darne notizia su Facebook è stato il capogruppo azzanese del Pdl, Massimo Piccini. Il rappresentante di opposizione, dopo aver parlato con i tecnici comunali, ha comunicato che i lavori di completamento della riqualificazione di via Nuova di Corva saranno avviati tra gennaio e febbraio del prossimo anno. Che sia la volta buona? Secondo Piccini sì, e questa è anche la speranza di tutti gli automobilisti che ogni giorno percorrono quella che è stata definita la Salerno-Reggio Calabria del Friuli occidentale. Una strada, nevralgica per i collegamenti tra Pordenone e l’area sud della provincia, che si presenta in condizioni di forti dissesto da diversi anni.
Le opere sono in carico al Comune di Pordenone, il quale, in seguito del fallimento dell’impresa vincitrice della gara d’appalto, era stato costretto a interrompere gli interventi. Nei mesi scorsi la Regione ha concesso nuovi fondi per i lavori, e questo è stato il fattore determinante per l’agognata riapertura del cantiere. Va detta una cosa: non fosse stato per l’opera dell’allora assessore alla Viabilità del Comune di Azzano Decimo Gabriele Pardini, non sarebbe stata realizzata nemmeno la bretella che ha consentito di non interrompere il collegamento. Secondo quanto riportato da Piccini sul social network, l’iter prevede l’approvazione di una variante da parte del consiglio azzanese: ciò dovrebbe avvenire entro fine mese. Espletati i passagggi successivi, il cantiere potrà essere riaperto, come molti auspicano da tanto tempo.
Via Nuova di Corva è utilizzata non soltanto dagli azzanesi, ma anche da numerosi pendolari residenti nell’area sud della provincia e che ogni giorno si recano a lavoro in città. La speranza di tutti è che l’impresa concluda le opere il prima possibile, anche se allo stato attuale è pressoché impossibile fare previsioni sulla tempistica. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto