Via Nievo, auto parcheggiata contromano

SACILE. Auto parcheggiata contromano in via Nievo e la denuncia pubblica è quella di YouReporter, a Sacile. Sulla piattaforma web il reporter mette a fuoco le infrazioni e scarica le foto. Anche se non ci sono i vigili per comminare le multe, stana i “furbetti” al volante.
I sacilesi sono spesso stati colti in fallo. «In via San Liberale, nell’angolo con via Gramsci, c'è un parcheggio dove pochi rispettano la segnaletica orizzontale – mette a fuoco l’altro problema il top reporter del web che si scatena –. Con la conseguenza che i pedoni sono costretti a camminare sulla banchina stradale». È stata questa l’altra denuncia online del sacilese che ha l’occhio di uno sceriffo. «Pericolo ancor maggiore nelle ore in cui gli studenti di due istituti scolastici transitano andando o arrivando presso la vicina fermata delle corriere». Poco importa che i lavori pubblici abbiamo sistemato la zona di San Liberale: intorno alla cupola, pare che le cose non vadano per il verso del Codice stradale.
Auto contromano vietate, ma per le biciclette è un altro paio di maniche e pochi lo sanno. Il ministero Infrastrutture e Trasporti ha accolto la proposta della Federazione italiana amici della bici: pedalare contromano si può. La soluzione è applicabile su strade a bassa velocità.
La direzione generale per la sicurezza stradale del ministero dei Trasporti, ha dato parere positivo alla circolazione in bici nei due sensi di marcia nelle strade a senso unico. Non sempre e comunque, sia chiaro. Si tratta di una soluzione tecnica che può essere applicata «su strade larghe almeno 4,25 metri – recita la normativa – e in zone con il limite di 30 km/h. Oppure, nelle zone a traffico limitato e in assenza del traffico pesante». A braccio, nella maggior parte delle strade, del centro urbano di Sacile.(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto