Via del Maglio, la disputa sui parcheggi

Lavori in corso i via del Maglio e scatta, tra i residenti, l’apprensione per i parcheggi temporaneamente interdetti per l’apertura del cantiere relativo alla realizzazione dei collegamenti ciclabili previsti dal Pisus 6.
Il Comune getta acqua sul fuoco e tranquillizza i residenti: il numero di stalli non verrà modificato, ma durante il cantiere (che in via del Maglio rimarrà per 20 giorni) i parcheggi non saranno disponibili per rendere possibili i lavori. Impossibile, come suggerito da qualche residente su Facebook, far passare il percorso dietro gli edifici in quanto si tratta di area esondabile.
Il cantiere in via del Maglio fa parte del più ampio intervento della ciclabile realizzato dal Comune con i fondi europei Pisus per un totale 405 mila euro. «Il percorso complessivo – spiega l’assessore alla mobilità, Cristina Amirante – parte dal parco San Valentino, attraverserà la strada verso il laghetto San Carlo per immettersi sulla roggia Vallona che verrà pulita per rendere il percorso fruibile e godibile. Dopo di che si passerà in viale Libertà, passando davanti al Beato Odorico e all’asilo beata Domicilla per poi tornare in prossimità della roggia Vallona e arrivare fino all’ingresso del parco del Seminario lungo via Revedole». (l.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto