Vento forte, edifici scoperchiati e strade chiuse

Un’auto in corsa centrata da un albero a Rive D’Arcano, a Colloredo di Monte Albano crollano una stalla e i cavi elettrici
Colloredo di MA 13 ottobre 2014 maltempo Copyright Petrussi Foto Press Turco
Colloredo di MA 13 ottobre 2014 maltempo Copyright Petrussi Foto Press Turco

UDINE. Un violento nubifragio con forti raffiche di vento si è abbattuto ieri nella zona collinare a nord di Udine. In almeno due circostanze si è sfiorata la tragedia: a Rive D’Arcano in località Fornaci de mezzo un’auto in corsa è stata centrata da un albero che è crollato sulla strada intorno alle 21.30. Fortunatamente il conducente non è rimasto ferito, ma secondo i soccorritori è stata una questione di centimetri: pochi secondi prima o dopo e l’incidente poteva avere conseguenze drammatiche.

Poco prima, alle 21 circa, il vento ha fatto crollare la linea dell’alta tensione a Vendoglio. I cavi da 20 mila volt si sono abbattuti sulla cabina elettrica: tanti danni, attimi di paura, ma anche lì nessuno si è fatto male. Per i vigili del fuoco però non è stato semplice mettere in sicurezza la zona considerato anche il rischio di restare folgorati. Sia Colloredo che le frazioni di Caporiacco e Vendoglio sono rimaste al buio a causa dei danni alla linea elettrica.

Complessivamente al comando di via Popone sono arrivate più di 50 richieste di intervento nei comuni di Colloredo di Monte Albano, Moruzzo, Cassacco, Majano e Fagagna. Oltre a due squadre da Udine sono intervenuti i distaccamenti di Gemona e Cividale e i volontari di Latisana, San Daniele e Codroipo: più di trenta pompieri hanno lavorato per quasi tutta la notte. Diversi gli edifici che hanno subìto danni o sono rimasti parzialmente scoperchiati.

Maltempo, il giorno dopo: si lavora per sistemare le strade

A Lauzana di Colloredo di Monte Albano, è crollata una vecchia stalla in stato di abbandono in via Belvedere. I vigili del fuoco si sono premurati di controllare che all’interno non ci fosse nessuno e hanno poi delimitato l’area per impedire l’accesso alla zona. Chiusa, sempre per motivi di sicurezza, anche la strada che da Colloredo porta a Vendoglio. Interrotta, seppur per un periodo limitato, anche l’Osovana

Maltempo a Colloredo, il sindaco Ovan: ?Dieci minuti di paura?

Decine le segnalazioni per alberi abbattuti o pericolanti. Anche la protezione civile di Colloredo ha effettuato diversi interventi soprattutto per sgomberare la strada dai rami caduti a terra. A Tarcento un albero ha occupato metà carreggiata della Pontebbana, poco prima del centro commerciale Alpe Adria causando anche lì disagi e rallentamenti al traffico. Attimi di paura anche al centro commerciale Città fiera dove le raffiche di vento hanno fatto scattare l’allarme facendo uscire di fretta le persone presenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:maltempo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto