Ventesima edizione del Palio di San Donato Cividale sarà blindata

Varato il piano per la sicurezza durante il fine settimana Limitazioni per alcol e musica, off limits spray e petardi
Cividale 20 Agosto 2017. Palio di San Donato 2017. Fuochi artificiali dal Ponte del Diavolo vietato ai pedoni per motivi di sicurezza. © Foto Petrussi
Cividale 20 Agosto 2017. Palio di San Donato 2017. Fuochi artificiali dal Ponte del Diavolo vietato ai pedoni per motivi di sicurezza. © Foto Petrussi



Prescrizioni note accanto a misure aggiuntive, a garanzia di uno svolgimento degli spettacoli senza alcun elemento di disturbo: in vista dell’edizione del ventennale del Palio di San Donato, che fra la serata di venerdì e domenica promette di richiamare in città migliaia e migliaia di presenze, il sindaco Stefano Balloch ha firmato ieri pomeriggio l’ordinanza con le misure di sicurezza urbana, prevenzione, safety e tutela dell’incolumità pubblica predisposta dal comando del Corpo di polizia locale dell’Uti del Natisone.

Alle 17 di venerdì, giornata d’avvio, appunto, della manifestazione, scatterà il divieto assoluto di somministrazione, vendita (anche per asporto) e consumo su aree pubbliche di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e metallo; l’obbligo perdurerà fino alle 6 del mattino di lunedì 26 agosto. Gli esercenti sono tenuti a sorvegliare scrupolosamente le uscite dei propri locali e a stoppare la distribuzione di bevande alcoliche di qualsivoglia gradazione a partire dalle 2 di notte; lo stesso vale per i titolari dei chioschi, nei quali non è ammessa la vendita di superalcolici.

Ma c’è di più: i gestori degli esercizi rientranti nell’area interessata dalla kermesse non potranno effettuare attività di intrattenimento all’esterno e dovranno evitare che eventuale musica diffusa all’interno sia percepibile al di fuori, sulle aree pubbliche; a ciò si aggiunge il divieto di emissioni sonore di qualsiasi genere dalle abitazioni e dalle proprietà private che sorgono nei settori di spettacolo. Off limits, ovviamente, spray irritanti/urticanti e mortaretti e petardi.

Durante lo show pirotecnico di domenica sera, infine (e dunque dalle 22 per circa mezzora), il ponte del Diavolo sarà blindato, inaccessibile. Sull’ordine pubblico vigileranno numerosi operatori per la sicurezza qualificati: l’ordinanza, infatti, ne dispone una presenza capillare, nella misura di uno ogni 250 persone. Da segnalare, infine, che i singoli banchi o chioschi non potranno detenere quantitativi di gpl in uso e deposito superiori a 75 chilogrammi. L’inosservanza degli obblighi elencati è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria che potrà oscillare fra i 50 e i 500 euro. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto